Cia - Conf. Ital. Agr. Ascoli Fermo
Mimose, fioritura anticipata. Aumenta il prezzo
San Benedetto Del Tronto - Cia Confederazione agricoltori Ascoli: “Il clima miteha anticipato di molto la fioritura delle mimose che sono state conservate neifrigoriferi”
San Valentino, omaggio floreale e soggiorni in agriturismo
Cia Agricoltori: «Un mazzo di fiori resta il regalo più gettonato, ma tante anche le prenotazioni negli agriturismi del territorio»
Tartufo, le tecniche di coltivazione al centro di un seminario
Fermo - Le università Politecnica delle Marche e diUrbino insieme ad Assam e Cia tra i promotori dell’iniziativaCorso teorico pratico di potatura dell’olivo, ancora aperte le iscrizioni
L’iniziativa è organizzata dall’Aioma, Società Cooperativa Agricola, in collaborazione con Assam.
Al via corso teorico pratico di potatura dell’olivo
Il corso avrà inizio lunedì 3 febbraio 2020 presso Eco Service di Traini Giuseppe ad Ascoli Piceno.
Tartufo, un progetto per valorizzarne la coltivazione
Ascoli Piceno - La Cia insieme alle Università Politecnica delle Marche e di Urbino
L'utilizzo delle micorrize in agricoltura
Acquasanta Terme - Gli effetti sulle colture e gli utilizzi agronomici al centro di un convegno organizzato dalla Cia Agricoltori provinciale.
Biologico, la Carta dei Valori al centro di un incontro
Appignano Del Tronto - Incontro organizzato dalla Cia Agricoltori provinciale e la Camera di Commercio delle Marche.
I prodotti a chilometro zero trionfano sulle tavole per queste festività
Anche quest’anno, quindi, i banchetti casalinghi con prodotti legati al territorio saranno la scelta della maggior parte dei cittadini che trascorreranno le feste tra le mura domestiche con parenti e amici.
Alberi di Natale, quelli veri sono i più richiesti dalle famiglie
Cia Confederazione agricoltori provinciale: «La sensibilizzazione verso i temi della sostenibilità ha aumentato la domanda per gli abeti naturali».
Marroni, buona la qualità nel Piceno. Cia agricoltori Ascoli: «I cinghiali e il freddo anomalo di maggio ne hanno ridotto la produzione»
Ascoli Piceno - Il costo dei marroni all’ingrosso è di circa 4, 5 euro al chilo