Cia - Conf. Ital. Agr. Ascoli Fermo

Forte calo della coltivazione del ‘vero’ albero di Natale
La Cia provinciale, dunque, consiglia di acquistare gli alberi veri dai venditori autorizzati, evitando così le piante dalle radici tagliate che non possono più essere ripiantate.
Stelle di Natale sempre più gettonate dai cittadini
Produzione lievemente diminuita, con conseguente incremento di prezzo
La Cia consegna altre case mobili a due famiglie di Montefortino e Montemonaco
Una delegazione della Confederazione Agricoltori Ascoli e Fermo presente alla consegna delle due case mobili.
Donata una casa mobile ad una famiglia di Amandola
Serata di beneficenza realizzata grazie alla solidarietà e all'impegno degli agricoltori Cia
La Cia di Ascoli ricorda Sante D'Angelo
Anima della Cia di Ascoli essendone stato tra i fondatori nel 1977 per poi diventarne coordinatore e responsabile fino all'incarico, che ha ricoperto per diversi anni, di presidente dell'associazione pensionati Anp.
L'anice di Castignano, unico in Italia per il suo alto contenuto di anetolo
Presto un Comitato di agricoltori per la tutela e la salvaguardia di questo seme
La Mela Rosa torna a far parlare di sè
Moreno, giovane agricoltore con la passione per la riscoperta di un frutto locale dalle elevate proprietà organoletticheCresce la qualità dei crisantemi
Quantità invariata, il clima mite migliora la qualitàSISMA: SI MOBILITANO GLI AGRITURISMI DELLA CIAMARCHE PER DARE OSPITALITA’ AGLI SFOLLATI.
Ancona - Le strutture aderenti alla Cia-Agricoltori e Turismo Verde Marche mettono a disposizione le loro stanze per ospitare chi è rimasto senza casa.
Agriturismo nel Piceno: meta preferita dai turisti, soprattutto stranieri
Ascoli Piceno - In vista delle ferie estive sono molto i turisti, soprattutto stranieri, che optano per una vacanza nel Piceno, sopratutto in agriturismo.
Al via la quarta Festa della Pesca della Valdaso
Ortezzano - 'La coltivazione sostenibile della Pesca di Qualità della Valdaso' al centro di un convegno