Cia - Conf. Ital. Agr. Ascoli Fermo

Sulle tavole arriva il cavolfiore romanesco arancione studiato all'Istituto di Monsampolo
Cia Agricoltori provinicale: “In questo prodotto sono contenuti le tradizionali molecole biologie attive dei cavolfiori con l'aggiunta del carotene che è il precursore della vitamina A”
Frutta invernale, buona la qualità ed invariata la raccolta
Cia Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata: "Le abitudini alimentari sono state profondamente cambiate dall'emergenza sanitaria"
Alberi e stelle di Natale, non si rinuncia alla tradizione
La Cia Agricoltori provinciale invita ad acquistare direttamente dai produttori locali
Radio Azzurra, ospite Massimo Sandroni direttore della Cia Agricoltori provinciale
Appuntamento con Focus domani alle 21.05 con replica mercoledì alle 9.45 su Radio Azzurra
La Cia Agricoltori provinciale invita i propri associati a richiedere il Fondo ristorazione
Cia: «Il fondo ristorazione rappresenta un'opportunità per il mondo agricolo»
La Cia Marche ogni giorno in campo contro la violenza di genere
Mirella Gattari: «La Cia lotta ogni giorno a fianco delle "proprie" donne, le quali, spesso, riescono a realizzare con la propria sensibilità ed il proprio vivido intelletto, quella multifunzionalità agricola sempre più volano di ecosostenibilità»
Crisantemi, per la ricorrenza dei defunti la Cia Agricoltori invita ad acquistare prodotti locali
Cia Agricoltori provinciale: «E' importante sostenere il settore florovivaistico locale, soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria»
Vendemmia, bella annata ma a molti la grandine ha distrutto gran parte delle viti
Cia Agricoltori provinciale: «A causa del lockdown molte bottiglie sono rimaste invendute»
Raccolta, difficoltà nel reperire manodopera nei campi
Cia provinciale: «Il rischio di danno è doppio: non poter seguire le corrette tempistiche di raccolta e dover sostenere costi aggiuntivi per assunzione per poche ore»
Agriturismo, la meta preferita dove trascorrere Ferragosto
Tante turisti, in particolare delle vicine località, che decidono di trascorrere qualche giorno immersi nella natura
Il Sangiovese protagonista a "La ginestra"
“Un anno di deviango” è il titolo dell'iniziativa che si terrà sabato primo agosto all'hotel residence “La Ginestra” a Montelparo.