Cia - Conf. Ital. Agr. Ascoli Fermo

Pubblicato il nuovo bando filiere agroalimentari nell'area del cratere
La Cia Agricoltori delle Marche invita i propri iscritti, che abbianoi requisiti richiesti, a presentare la domanda
Agriturisimi e fattorie, aiuti dalla Regione
Cia agricoltori: «Importanti sostegni per far ripartire il settore dopo l’emergenza sanitaria»
Emergenza Coronavirus, contributi per le imprese florovivaistiche
«Oltre la metà di tutte le aziende florovivaistiche marchigiane – fanno sapere dalla Cia Agricoltori provinciale - risulta ubicata lungo la fascia litoranea delle province di Ascoli Piceno e Fermo»
Orto in affitto in zona Valdaso
Cia Agricoltori provinciale: “Nuovo modo di fare l'orto, non solo come fonte di cibo naturale, ma anche per svolgere un'attività all'aria aperta, benefica per il fisico e per la mente”
Percorso univoco e concordato per dare risposte agli agricoltori marchigiani
Mirella Gattari presidente Cia Marche: “Importante momento di confronto in videoconferenza con gli assessori regionali suL ruolo Green Deal, Farm to Fork e Next Generation Eu plan”
Coronavirus, ripercussioni drammatiche in agricoltura
Cia Marche: «L’agricolturacome garante dell’approvvigionamento alimentare durante la fase di lockdown»
Grandine: grano, vigneti e girasoli andati distrutti
La Cia Agricoltori provinciale fa un primo bilancio dei danni registrati dagli agricoltori a causa del maltempo dei giorni scorsi
Coronavirus, manca la manodopera in agricoltura
Cia Agricoltori provinciale: «Importante un accordo per reperire manodopera agricola»
Cinghiali, danni ingenti alle colture
Cia AgricoltoriMarche: «Popolazione in quarantena, invasione di animali selvatici emoltiplicazione dei danni alle colture»
#Agricoltorisolidali, sosteniamo insieme la lotta al Covid-19
Al via la raccolta fondi promossa da Cia-Agricoltori Marche e ASeS - Agricoltori Solidarietà e Sviluppo
Coronavirus, aumenta la richiesta di pasti a domicilio
Studio Cia Agricoltori provinciale su dati Nomisma