Cia - Conf. Ital. Agr. Ascoli Fermo

Gelate, continua la conta dei danni in agricoltura
La Cia Agricoltori chiede ristori congrui e immediati
Progetto di agricoltura sociale a Rocca Montevarmine
Cia Agricoltori provinciale: «Il progetto dell'agricoltura sociale di Rocca Montevarmine con il passare del tempo sembra sempre più un sogno che una realtà»
Gelate, perso l'80% delle colture frutticole
Cia Agricoltori provinciale: «Ingenti danni lungo le colline della Valdaso»
Ancora una Pasqua in zona rossa, acquistiamo prodotti locali per aiutare le aziende agrituristiche
La Ciaprovinciale: «In vista delle festività pasquali invitiamo icittadini ad acquistare i prodotti direttamente dagli agriturismi delterritorio»
Mimose, leggero aumento di prezzo per quelle di importazione
CiaAgricoltori provinciale: «Anche nel nostro territorio si èregistrata una fioritura anticipata»
Un vino marchigiano sempre più biologico grazie alle ricerca
Le innovative tecniche in un convegno della CIA delle province di Ascoli, Fermo e Macerata e dalla Camera di Commercio delle Marche
La nuova frontiera del bio al centro di un incontro
“La nuova frontiera del Bio. Produrre per i consumatori senza l'utilizzo del rame” è il titolo dell'incontro promosso dalla Cia Agricoltori provinciale e la Camera di Commercio delle Marche.
Rocca Monte Varmine, la Cia agricoltori chiede un primo bilancio
«Dopo un anno mezzo dalla assegnazione definita dei lotti di Rocca MonteVarmine è tempo di fare un primo bilancio dell'avanzamento del progetto di agricoltura sociale promosso dal Comune di Fermo»
Sulle tavole arriva il cavolfiore romanesco arancione studiato all'Istituto di Monsampolo
Cia Agricoltori provinicale: “In questo prodotto sono contenuti le tradizionali molecole biologie attive dei cavolfiori con l'aggiunta del carotene che è il precursore della vitamina A”
Frutta invernale, buona la qualità ed invariata la raccolta
Cia Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata: "Le abitudini alimentari sono state profondamente cambiate dall'emergenza sanitaria"
Alberi e stelle di Natale, non si rinuncia alla tradizione
La Cia Agricoltori provinciale invita ad acquistare direttamente dai produttori locali