Cia - Conf. Ital. Agr. Ascoli Fermo

Le opportunità per il mondo agricolo al centro di un convegno
Potenza Picena - Inaugurazione per il rinnovo locali della sede Cia – Confederazione Agricoltori di Potenza PicenaPasqua, gli agriturismi del territorio pronti ad accogliere i turisti
La Cia di Ascoli spera in una ripresa del settore dopo la flessione post sisma
Vinitaly, sancito il sodalizio tra Doc Prosecco e San Ginesio Doc
Iniziativa promossa dalla Cia per rilanciare le aziende agricole del territorio colpite dal sismaCia, un 'Box per l'Appennino' a Tipicità per sostenere le aziende colpite dal sisma
Tipicità ospita uno stand Cia dove è possibile acquistare o prenotare un pacco al cui interno ci sono i prodotti enogastronomici di aziende duramente colpite dal sisma.
Emergenza terremoto: ricostruire, ripopolare sviluppare
Il presidente nazionale della Cia Scanavino con una delegazione della Cia delle Marche guidata dalla presidente Mirella Gattari ha visitato una delle aziende agricole amandolese colpite dal sisma, 'Calza Adriano e Antonio',.
Un camper come ufficio mobile per le imprese agricole terremotate
'Help foraggio' dunque è un’iniziativa di supporto da parte della CIA – Confederazione Agricoltori alle aziende del Centro Italia che necessitano di aiuto.‘Help foraggio’, consegnate le prime balle di fieno agli agricoltori del territorio
L'obiettivo è creare una vera e propria rete "connessa" con il territorio per aiutare gli agricoltori delle aree colpite ad affrontare questo momento così drammatico.
Agricommy: debutta l'e-commerce del KM0
Presentato oggi a Roma
Donate altre case mobili a due famiglie terremotate di Camerino
Presente una delegazione della Cia - Confederazione Agricoltori Ascoli e Fermo
I prodotti delle zone terremotate trionfano sulle tavole per queste festività
La Cia – Confederazione Agricoltori di Ascoli e Fermo che sottolinea l'importanza di acquistare i prodotti enegastronomici degli agricoltori e gli allevatori terremotati di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo.Convegno organizzato dalla Cia nell'Auditorium Carisap di Amandola
'Lo sviluppo delle produzioni i qualità della montagna e l'agricoltura nelle aree colpite dal terremoto'