Cia - Conf. Ital. Agr. Ascoli Fermo

I costi di produzione fanno salire i prezzi dei crisantemi

Cia Agricoltori provinciale «Produzione molto buona quest’anno. I florovivaisti cercano di mantenere prezzi al pubblico in linea con lo scorso anno»

Vendemmia, vini dalla buona qualità e capaci di invecchiare molto a lungo

Cia Agricoltori provinciale: “Gli agricoltori sono preoccupati in merito alla tenuta dei prezzi delle uve»

TipiCi da spiaggia: tradizione culinaria al mare

Presentato il progetto ideato da Silb-Fipe-Confcommercio e Cia per far conoscere l’enogastronomia locale

Per l'estate 2022 nel Piceno l'agriturismo si conferma tra le mete più gettonate

La Cia-Agricoltori Italiani della provincia di Ascoli evidenzia una stagione vicina ai numeri pre-pandemia per quanto riguarda il numero di prenotazioni

Seminario online su tecnologie verdi, soluzioni digitali per i cambiamenti climatici

Sandroni direttore Cia provinciale: “L’innovazione svolge un ruolo chiave anche per la sostenibilità ambientale delle imprese agricole”

Cia provinciale, mancano stagionali nei campi

A rischio raccolta estiva. Il presidente Carboni: "Particolarmente colpito il nostro territorio"

Marisa Cococcioni nominata delegata Cia nazionale

La socia fondatore della Cia Fermo ai vertici del Cun, Commissione Unica Nazionale grano

Emergenza piccioni, nel Fermano devastate piantagioni di girasoli

Cia Agricoltori provinciale: «Chiediamo che venga riconosciuto il costo del gasolio necessario alla risemina»

Al via l'ottava assemblea elettiva della Cia Marche

Appuntamento alle 9 all'Auditorium Fiera della Pesca ad Ancona
Mirella Gattari

Mirella Gattari eletta presidente di Donne in Campo Cia delle Marche

Gattari: «Continueremo a fornire cibo di qualità, energia, agricoltura sociale, ricettività, welfare, bellezza e presidio del territorio con attenzione alla biodiversità, alla fertilità dei suoli e alle risorse naturali»

Matteo Carboni nuovo presidente della Cia Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata

Il neo presidente: “La nostra associazione opera su tre province che hanno agricolture diverse con specificità che devono essere valorizzate”
Risultati 49 - 60 di 200
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »

Città del Vaticano, apre il “Tigre Annona”

E’ aperto da oggi, 15 ottobre, il “Tigre-Annona”, all’interno della Città del Vaticano.


Leggi l'articolo »

Il pareggio negato

San Benedetto Del Tronto - Sambeendettese-Ravenna 0-1: con un gol di Luciani, gli ospiti restano in testa alla classifica. Ma l'arbitro nega il pareggio regolare a Sbaffo.

Leggi l'articolo »

Emidio Silenzi, a Palazzo Ravenna il campione che dialoga con il mare

Grottammare - Argento mondiale nel Surfcasting U21 a squadre conquistato in Spagna.

Leggi l'articolo »

Come affrontare il 2026 nello sport e Terzo Settore.

Roma - Webinar Ancot, il 10 ottobre.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Progetto Tenera: illustrate nuove tecniche per la raccolta dell’Oliva Tenera Ascolana

Ascoli Piceno - Si è svolto presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Celso Ulpiani di Ascoli Piceno il convegno finale del Progetto Tenera, dedicato alla valorizzazione delle risorse genetiche e all’introduzione di tecniche innovative per la filiera dell’Oliva Ascolana Tenera DOP
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android