Fioritura anticipata, si prospettano buone produzioni in termini di quantità e qualità

- Matteo Carboni presidente Cia Agricoltori provinciale: " La speranza è che non si verifichino gelate tardive che possono danneggiare le produzioni"

Matteo Carboni (Luigina Pezzoli)

 ASCOLI PICENO - Fioritura anticipata anche nel Piceno. Ad esserne interessati sono alberi da frutto come peschi, albicocchi o susini ma anche le viti iniziano a germogliare. Adesso gli agricoltori temono che queste produzioni possano essere danneggiate dalle gelate tardive, come accaduto qualche anno fa. "Le condizioni meteo registrate nelle ultime settimane - spiega Matteo Carboni presidente della Cia agricoltori provinciale - con piogge e temperatura primaverili, hanno influito positivamente prima sulla fioritura e poi anche sull'allegagione, ovvero la formazione del frutto. Siamo infatti già nella fase di allegagione delle varietà più precoci, mentre è in piena fioritura quella delle più tardive. Adesso la speranza è che non si verifichino le condizioni climatiche avute nelle ultime due stagioni dove le gelate tardive di aprile hanno causato danni alle produzioni, soprattutto le più precoci". 

L’aumento della temperatura media, infatti, causa la fioritura precoce delle piante, basata sulla loro percezione fisica delle condizioni metereologiche. Questo le rende vulnerabili alle gelate tardive esponendo le docili gemme al freddo. Le gelate però sono solo uno dei problemi della crisi climatica sull’agricoltura: precipitazioni mal distribuite, carenza d’acqua e siccità mettono a rischio i raccolti di tutto il mondo, soprattutto in quelle aree di grande scarsità.

 

Il presidente Carboni parla anche di buone produzioni. "Date le attuali condizioni si prospettano buone produzioni in termini di quantità e qualità. C'è dunque la speranza di ripetere la scorsa stagione estiva che è stata buona in termini di vendite, dopo una stagione invernale invece negativa soprattutto per quanto riguarda le pere. Da monitorare – conclude il presidente della Cia provinciale - la situazione della disponibilità idrica, le piogge delle ultime settimane unite alle nevicate dei primi mesi del 2023 sono state un importante aiuto per le produzioni frutticole, adesso sarà fondamentale capire come evolverà la stagione estiva".

di Luigina Pezzoli

22/03/2023

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli, incubatrice di ultima generazione donata al "Mazzoni" di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno - E' dotata di un sistema di termoregolazione altamente sofisticato che consente di ricreare un ambiente che simula fedelmente il grembo materno.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android