Cia - Conf. Ital. Agr. Ascoli Fermo

Cavolfiore, aumenta il costo di produzione ma scende il prezzo alla vendita
Bianco e verde di Macerata sono le principali qualità di cavolfiore prodotto lungo la Vallata del Tronto.
Agricoltura green, se ne parla in un convegno
Nuova assemblea congressuale elettiva della Cia Macerata. Appuntamento a Treia
Agricoltura sostenibile, appuntamento a Massignano
Nuovo appuntamento con le assemblee congressuali elettive della Confederazione agricoltori provinciale
Agricoltura sostenibile al centro di un convegno
Incontro organizzato dalla Confederazione agricoltori provinciale di Ascoli per far conoscere il nuovo modello Pac
La presidente Cia Gattari illustra il progetto di rilancio dell'Alto Nera
Lo studio di fattibilità, ha spiegato l'architetto Prosperi, uno dei tecnici che vi hanno lavorato, mostra che il progetto non ha impatto ambientale e sfrutta una fonte situata 30 metri al di sopra del bacino, con l'acqua che lo alimenterebbe in caduta.
Natale, l'albero vero torna di moda. Scende la produzione delle stelle
La Confederazione agricoltori provinciale invita ad acquistare piante “made in Italy” per sostenere il comporto florovivaistico locale
Nuove opportunità di finanziamento per i Marroncini di Castigano
Il sindaco di Rotella Giovanni Borraccini:”E' fondamentale rivalutare un prodotto simbolo del nostro territorio, frutto di castagneti storici”
I prodotti del territorio in vetrina a Fico
La Cia – Confederazione agricoltori tra i partner della Fabbrica italiana contadina
Ortaggi e verdure, buone qualità e quantità
E’ iniziata da circa un mese la raccolta di diverse tipologie di verdure ed ortaggi nel territorio. Buona la quantità e ottima la qualità a segnalarlo è la Cia – Confederazione italiana agricoltori di Ascoli e Fermo.
Olio Piceno, buona la qualità
Ascoli Piceno - Calo del 30 per cento della produzione a causa della siccità, lieve aumento del prezzo.
Halloween, è caccia alla zucca nel Piceno
Il prezzo al consumo si mantiene sostanzialmente stabile rispetto allo scorso anno, sottolinea la Cia – Confederazione Agricoltori di Ascoli e Fermo, ovvero tra uno o due euro al chilo.