
Per i “40 anni della Cia” convegno e taglio del nastro

FERMO – Inaugurata la nuova sede della Cia Confederazione Italiana Agricoltori della provincia di Fermo. La cerimonia del taglio del nastro si è svolta ieri pomeriggio ed ha fatto registrare, tra gli altri, la partecipazione del presidente nazionale Secondo Scanavino. La nuova struttura in via Girola Valtenna (accanto al Fermo Forum) è destinata a diventare un vero e proprio punto di riferimento per gli agricoltori del territorio assicurando loro i servizi che richiedono. Il presidente nazionale della Confederazione Agricoltori Secondo Scanavino ha detto: “L'inaugurazione della nuova sede di Fermo è un esempio concreto di come gli associati della Cia stanno reagendo anche ad un evento drammatico come quello del terremoto. Gli agricoltori del fermano dimostrano la loro considerevole vitalità a tutto vantaggio di un settore che è trainante per il sistema economico del territorio nel suo complesso”. Gli aiuti alle aziende agricole decise dalla Regione sono state evidenziate dalla vice presidente Anna Casini la quale ci ha detto: “Vorrei sottolineare la bellezza e la funzionalità di questa nuova sede della Cia. La Cia insieme alle altre associazioni sono importanti per il settore agricolo regionale. Una nuova bellissima sede che la Cia mette a disposizione degli agricoltori anche in un periodo caratterizzato dalle conseguenze del terremoto. La Regione ha messo a disposizione degli agricoltori, anche quelli fuori dal cratere, 160 milioni di euro al fine di tutelare le produzioni”. “La nuova sede – ha detto Mirella Gattari presidente regionale della Cia – è un esempio di come si deve reagire e rinascere dopo il terremoto”. Una nuova sede a servizio degli agricoltori della provincia di Fermo come ha sottolineato il presidente della Cia di Fermo Ugo Marcelli il quale ha aggiunto: “una struttura in grado di assicurare quei servizi che gli agricoltori ci chiedono quotidianamente”. Dopo la cerimonia di inaugurazione si è svolto il convegno dal titolo: “40 anni della Cia” nella sala del Palazzo dei Produttori in via Carlo Cattaneo
di Luigina Pezzoli
14/10/2017