Natale, l'albero vero torna di moda. Scende la produzione delle stelle

- La Confederazione agricoltori provinciale invita ad acquistare piante “made in Italy” per sostenere il comporto florovivaistico locale

albero Natale (Luigina Pezzoli)

 GROTTAMMARE – In questi giorni i vivaisti che lavorano nel comparto del florovivaismo locale sono alle prese con alberi e stelle di Natale. Aumenta anche in Riviera la richiesta di alberi veri da addobbare da parte delle famiglie mentre si registra un lieve calo della produzione di stelle di Natale, con conseguente incremento del prezzo. A segnalarlo è la Confederazione agricoltori di Ascoli e Fermo.

 

Gli alberi richiesti hanno comunque di dimensioni più piccole rispetto agli anni precedenti non solo per una questione economica ma anche per motivi logistici legati al trasporto e alla collocazione a casa. Ecco che la Cia provinciale invita ad acquistare alberi veri dai venditori autorizzati, evitando così le piante dalle radici tagliate che non possono più essere ripiantate. Inoltre sono vantaggiosi anche dal punto di vista economico: quelli di dimensioni medie si aggirano sui 12 euro, mentre il prezzo supera i 20 euro per quelli che superano i due metri di altezza secondo quanto riportato dalla Borsa merci di Ascoli.

 

A fronte di un aumento di richiesta di queste piante da parte dei vivai e dei garden center, si riscontra una lieve diminuzione di produzione dovuta in parte ai costi elevati di produzione, considerando che è una pianta che cresce nelle serre e dunque richiede un costante uso dei riscaldamenti da parte degli agricoltori. Ecco che con l'aumento di richiesta, ricorda la Cia provinciale,e con l'avvicinarsi del Natale le piante prodotte risultano tutte vendute con conseguente aumento di prezzo. In particolare i costi delle Stelle di Natale, fanno sapere dalla Cia, oscillano, per il vaso da 10 a 14 centimetri da 1.50 a 2.50 euro; per il vaso da 16 a 22 centimetri da 4 a 10 euro

 

La Cia provinciale ricorda agli acquirenti di scegliere piante “made in Italy” per sostenere il comparto che, particolarmente nella nostra zona, dà prospettive occupazionali ai numerosi addetti.

di Luigina Pezzoli

07/12/2017

Mai più la guerra

Roma - Il primo Regina Caeli di Leone XIV è una chiara richiesta di "cessate il fuoco" universale.

Leggi l'articolo »

Promarche dona trecento piantine agli “Orti per gli Anziani”

San Benedetto Del Tronto - Un tecnico dell’azienda ha spiegato ai gestori degli orti come tutelarne la qualità.

Leggi l'articolo »

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno

Leggi l'articolo »

Vela d’altura - Al Circolo Nautico Sambenedettese il Trofeo Aleandri

San Benedetto Del Tronto - La regata coinvolge esclusivamente le categorie ORC

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android