Ortaggi e verdure, buone qualità e quantità

- E’ iniziata da circa un mese la raccolta di diverse tipologie di verdure ed ortaggi nel territorio. Buona la quantità e ottima la qualità a segnalarlo è la Cia – Confederazione italiana agricoltori di Ascoli e Fermo.

 FERMO – E' iniziata da circa un mese la raccolta di diverse tipologie di verdure ed ortaggi nel territorio. Buona la quantità e ottima la qualità a segnalarlo è la Cia – Confederazione italiana agricoltori di Ascoli e Fermo. Nonostante il clima caldo dei mesi scorsi, e la scarsità di piogge che comunque hanno portato gli agricoltori ad irrigare maggiormente i loro terreni, si registra una buona resa dei prodotti agricoli dal punto di vista qualitativo e quantitativo.

<<Abbiamo cominciato da qualche settimana la raccolta di diversi tipi di verdure come la scarola, il radicchio oltre al cavolfiore – ha dichiarato Paolo Polini dell'omonima azienda agricola di Monterubbiano associato Cia Confederazione Italiana Agricoltori Ascoli e Fermo -. Una buona qualità e quantità nonostante il clima caldo ha portato ad un surplus di irrigazione>>.

Sono tante le varietà di verdure e ortaggi che si producono nel territorio, proprio per rispondere ad una richiesta quanto più variegata da parte di un consumatore attento a seguire una dieta dove gli ingredienti principali sono prodotti a chilometro zero. <<Cerchiamo di programmare la quantità e le tipologie di verdure da coltivare – aggiunge Polini – anche in base alle richieste legate al mercato della grande distribuzione>>.

In particolare il cavolfiore ha un basso contenuto di calorie ed essendo molto saziante è utile in una dieta ipocalorica. Grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti, il cavolo esercita un'azione benefica su tutto l'organismo: ha un basso contenuto calorico e presenta ottimi livelli di potassio, è molto ricco di minerali, acido folico, fibre, calcio, ferro, fosforo e vitamina C. Utilizzato da sempre per prevenire, curare o alleviare numerosissime malattie, infatti contiene principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti e antiscorbuto. È depurativo e rimineralizzante e favorisce la rigenerazione dei tessuti: ottimi anche in caso di diabete.


di Luigina Pezzoli

07/11/2017

Mai più la guerra

Roma - Il primo Regina Caeli di Leone XIV è una chiara richiesta di "cessate il fuoco" universale.

Leggi l'articolo »

Promarche dona trecento piantine agli “Orti per gli Anziani”

San Benedetto Del Tronto - Un tecnico dell’azienda ha spiegato ai gestori degli orti come tutelarne la qualità.

Leggi l'articolo »

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno

Leggi l'articolo »

Vela d’altura - Al Circolo Nautico Sambenedettese il Trofeo Aleandri

San Benedetto Del Tronto - La regata coinvolge esclusivamente le categorie ORC

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android