Per l'High-Tec abruzzese il trend è in rosa

San Benedetto Del Tronto - Sfidano la crisi con fermezza e aggrediscono il mercato puntando sulla tecnologia. Sono le...

Sfidano la crisi con fermezza e aggrediscono il mercato puntando sulla tecnologia. Sono le oltre 740 imprese femminili attive nel settore high tech, cresciute del 2,3% rispetto al 2010. Di queste, le più rappresentative operano nella produzione di software, consulenza informatica e attività di servizi d'informazione e informatici per un totale di 476 unità. Seguono le 136 attive nell'ambito della riparazione e manutenzione di macchine e apparecchiature, 51 aziende si occupano di fabbricazione di computer e apparecchi elettromedicali. A seguire 46 aziende attive nell'ambito dei servizi postali, 22 nell'ambito della fabbricazione di prodotti chimici e 10 operano in ricerca e sviluppo. Disaggregando i dati a livello provinciale, Teramo è la provincia volano per la crescita dell'imprenditoria rosa in high-tech, rispetto al 2010 le aziende attuali ammontano a 170 unità, +6,9%. Chieti cresce del 3,2% rispetto al 2010 con 192 aziende in totale attive nel settore tecnologico. L'Aquila e Pescara restano stazionarie in termini di crescita infatti le aziende nel primo caso si confermano 165 unità e nel secondo 214. Questo quanto emerge da un'elaborazione condotta dalla Camera di Commercio di Milano su dati registro imprese al II° trimestre 2011 e 2010 i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. A livello nazionale, crescono del +1,9% e sfidano la crisi le oltre 31.500 imprese femminili attive in settori high-tech. A fare da traino la Sicilia, con un aumento annuale del +5%, la Basilicata, che registra un +4,4% e la Puglia +3,7%. Considerando il numero di attività prima tra le regioni è la Lombardia dove si concentra oltre una impresa femminile high-tech italiana su cinque (7.295 imprese, il 23,1% del totale nazionale), seguita da Lazio (2.963 attività, il 9,4%) e Veneto (2.717 imprese, pari al 8,6% del totale). CLICCANDO SUL DOWNLOAD è POSSIBILE CONSULTARE LE TABELLE

di Vittorio Bellagamba

11/11/2011

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android