Una stella nata a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Valentina Marchei, campionessa di pattinaggio, ha incontrato Franco Luciani, il suo primo istruttore.

C’è un legame speciale che unisce San Benedetto del Tronto a Valentina Marchei, campionessa del pattinaggio artistico su ghiaccio e oggi protagonista anche ai vertici dello sport italiano. Tutto iniziò proprio qui, 34 anni fa, quando la piccola Valentina, appena compiuti 5 anni, mise ai piedi per la prima volta un paio di pattini presso lo storico impianto cittadino, accompagnata dal nonno Gabriele.

Ad accoglierla fu Franco Luciani, volto noto dello sport sambenedettese – già portiere della Samb negli anni Sessanta e istruttore appassionato di pattinaggio – che le insegnò non solo a stare in equilibrio, ma soprattutto a muoversi con naturalezza e tecnica. Fu lui a guidarla nei primi passi, imprimendo in quella bambina un metodo e una grazia che avrebbero segnato per sempre il suo percorso sportivo.

Pochi anni dopo, a Milano, Valentina si avvicinò al ghiaccio e stupì subito gli allenatori per la rapidità con cui imparava. Non era un caso: quegli insegnamenti ricevuti d’estate, a San Benedetto, avevano fatto la differenza. Da lì iniziò una carriera straordinaria: più volte campionessa italiana, vincitrice di sfide memorabili contro Carolina Kostner, azzurra ai campionati europei e mondiali e unica atleta italiana a partecipare in due diverse specialità a due edizioni delle Olimpiadi invernali (Sochi 2014 e PyeongChang 2018).

Oggi Valentina Marchei è una manager di prestigio – responsabile del Programma Ambassador di Fondazione Milano Cortina 2026 – e ricopre ruoli di primo piano come consigliere nazionale del CONI e presidente della Commissione Atleti. Ma dietro a una carriera internazionale di successo c’è anche una radice profonda: l’incontro con un maestro che a San Benedetto del Tronto seppe riconoscere e coltivare un talento.

Nei giorni scorsi, dopo 34 anni, l’atleta e il suo primo istruttore si sono ritrovati. Valentina ha voluto riabbracciare Franco Luciani, oggi ottantenne, falegname e raffinato artista del legno, nel suo laboratorio in via Carducci. Un incontro carico di emozione, che ha suggellato due percorsi diversi ma accomunati dall’impegno, dalla passione e dal valore dello sport.
La storia di Valentina Marchei ricorda che una stella del pattinaggio è nata a San Benedetto del Tronto. E che dietro ogni grande atleta c’è sempre un maestro capace di capire, prima di tutti, che può brillare. 

di Roberto Valeri

27/08/2025

"C'è chi urla slogan, noi a Gaza salviamo bambini".

Rimini - Dal ritrovato prestigio internazionale ai partenariati del piano Mattei, fino al lancio del piano casa per le famiglie giovani: un discorso ad ampio raggio, quello del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a chiusura del Meeting di Rimini.

Leggi l'articolo »

Una stella nata a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Valentina Marchei, campionessa di pattinaggio, ha incontrato Franco Luciani, il suo primo istruttore.

Leggi l'articolo »

Franco Zazzetta riceve il Gran Pavese del Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Il Presidente Igor Baiocchi: “Un professionista che ha lavorato con passione per il nostro circolo”.

Leggi l'articolo »

Il senso del lavoro e della persona

Rimini - Il 25 agosto, al Meeting di Rimini, Cdo Marche Sud ha approfondito le tematiche del mondo del lavoro e dell’intelligenza artificiale nei servizi alla persona.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Ripatransone, la quarta tappa della mostra

Ripatransone - “Non per frivolo diletto”
Cartoline storiche in esposizione, dal 5 al 31 agosto , al Palazzo del Podestà.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android