Gioielli, gli Abruzzesi prediligono l'artigianalità

San Benedetto Del Tronto - Oltre 250 aziende orbitano nel settore della fabbricazione e lavorazione dei gioielli in Abruzzo...

Oltre 250 aziende orbitano nel settore della fabbricazione e lavorazione dei gioielli in Abruzzo con un incremento rispetto al 2010 dell'1,6% ed un peso nazionale del 2%. Delle 250 unità, 197 si occupano della fabbricazione di gioielli e oreficeria, 51 orbitano nella fabbricazione di prodotti di bigiotteria e 4 sono impegnate in altre aree connesse al settore. Disaggregando il dato a livello provinciale, Chieti annovera all'interno del suo tessuto imprenditoriale 68 aziende attive nella fabbricazione di oggetti di gioielleria e oreficeria, 19 nell'ambito della bigiotteria , 3 in altri settori per un totale di 90 unità, 1,1% in più rispetto al 2010. 75 aziende aquilane orbitano nel settore dei gioielli, di queste 67 hanno il proprio core business nell'oreficeria e le restanti 8 nella bigiotteria registrando una flessione negativa dell'intera provincia a -1,3% rispetto al 2010. performance decisamente in ascesa per la provincia di Pescara, +7,7 rispetto al 2010 con 56 aziende in attivo, 38 delle quali fabbricano prodotti di oreficeria, 17 di bigiotteria 1 orbita in altri settori. Situazione invariata in termini di crescita percentuale rispetto al 2010 per Teramo. La città ha al suo interno 31 aziende che si occupano di gioielli, 24 delle quali fabbricano gioielli in oro, 7 producono bigiotteria. Questo quanto emerge da un'elaborazione della Camera di Commercio di Milano sui dati registro imprese al II trim. 2010 e 2011, i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'Agenzia Giornalistica AV Notizie. A livello nazionale, Oltre 12 mila e 500 imprese nel settore a livello nazionale, più di 2.800 quelle attive nella bigiotteria che si concentrano tra Lazio e Lombardia. Tra le province, per numero di imprese di bigiotteria, prima Roma (565), seguita da Milano (270), Firenze (153), Venezia (114), Torino (93) e Napoli (91). Per i preziosi la capitale è Arezzo (1263 imprese), seguita da Alessandria (951), Vicenza (719), Roma (634), Napoli (569) e Milano (495). Emerge da un’ elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al secondo trimestre 2011 e 2010. CLICCANDO SUL DOWNLOAD E' POSSIBILE CONSULTARE LE TABELLE

di Vittorio Bellagamba

28/10/2011

Samb, da Gubbio con un buon punto

Gubbio - Gubbio-Sambenedettese 1-1: gli uomini di Palladini sprecano molto nel primo tempo, vengono puniti e poi recuperano con M.Tourè.

Leggi l'articolo »

"C'è chi urla slogan, noi a Gaza salviamo bambini".

Rimini - Dal ritrovato prestigio internazionale ai partenariati del piano Mattei, fino al lancio del piano casa per le famiglie giovani: un discorso ad ampio raggio, quello del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a chiusura del Meeting di Rimini.

Leggi l'articolo »

Una stella nata a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Valentina Marchei, campionessa di pattinaggio, ha incontrato Franco Luciani, il suo primo istruttore.

Leggi l'articolo »

Franco Zazzetta riceve il Gran Pavese del Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Il Presidente Igor Baiocchi: “Un professionista che ha lavorato con passione per il nostro circolo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Ripatransone, la quarta tappa della mostra

Ripatransone - “Non per frivolo diletto”
Cartoline storiche in esposizione, dal 5 al 31 agosto , al Palazzo del Podestà.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android