Violenza, donne abruzzesi vittime soprattutto degli sconosciuti

San Benedetto Del Tronto - è il 23,5% delle donne abruzzesi di età compresa tra i 16 e i...

È il 23,5% delle donne abruzzesi di età compresa tra i 16 e i 70 anni ad aver subito, sempre o spesso, almeno una forma di violenza psicologica dal partner attuale nel corso della relazione, mentre è il 24% a dichiarare di aver subito almeno un comportamento persecutorio da un partner al momento della separazione o dopo. Per quanto riguarda le forme di violenza fisica subita dal proprio partner, marito, convivente o fidanzato, è l'1,3% delle donne a sostenere di aver subito violenza fisica mentre l'1,9% violenza sessuale e lo 0,2% stupro o tentato stupro. Sono invece più numerose le donne che hanno segnalato violenza fisica da parte di un uomo diverso dal proprio partner: sale infatti a quota 21,2% l'ammontare delle donne intervistate che che ha subito violenza fisica o sessuale da un amico di famiglia (0,3%), un parente (1,9%), un collega di lavoro (2,9%), un amico (3,8%), un conoscente (6,6%), ma soprattutto uno sconosciuto (9,7%).
Questo quanto emerge da un'indagine Istat i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. Lo studio, basato su interviste telefoniche a cento donne della stessa zona, ha analizzato diverse forme di violenza fisica e sessuale, nonché la violenza psicologica dal partner e lo stalking, ovvero i comportamenti persecutori messi in atto dal partner al momento della separazione o dopo. La violenza è stata rilevata a partire dai 16 anni di età, solo alcuni quesiti riguardano il periodo di età precedente.
Al contempo, a livello nazionale il 34,4% delle donne ha subito violenza fisica o sessuale, il 20,1% fisica, il 25,2% sessuale e il 4,7% uno stupro o tentato stupro. Considerando invece le donne che hanno subito violenza nell’anno 2006 risulta che il 7,5% ha subito violenza fisica o sessuale, il 4,8% violenza sessuale, il 3,7% violenza fisica, il 4,8% violenza sessuale e lo 0,3% stupro o tentato stupro. Sono, invece, il 22,6% le donne che hanno subito sempre o quasi, almeno una forma di violenza psicologica dal partner attuale nel corso della relazione mentre, il 19,9% ha subito almeno un comportamento persecutorio, ovvero stalking, da un partner al momento della separazione o dopo.




Per visualizzare la tabella cliccare su “download”

di Vittorio Bellagamba

17/07/2009

Samb, da Gubbio con un buon punto

Gubbio - Gubbio-Sambenedettese 1-1: gli uomini di Palladini sprecano molto nel primo tempo, vengono puniti e poi recuperano con M.Tourè.

Leggi l'articolo »

"C'è chi urla slogan, noi a Gaza salviamo bambini".

Rimini - Dal ritrovato prestigio internazionale ai partenariati del piano Mattei, fino al lancio del piano casa per le famiglie giovani: un discorso ad ampio raggio, quello del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a chiusura del Meeting di Rimini.

Leggi l'articolo »

Una stella nata a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Valentina Marchei, campionessa di pattinaggio, ha incontrato Franco Luciani, il suo primo istruttore.

Leggi l'articolo »

Franco Zazzetta riceve il Gran Pavese del Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Il Presidente Igor Baiocchi: “Un professionista che ha lavorato con passione per il nostro circolo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Ripatransone, la quarta tappa della mostra

Ripatransone - “Non per frivolo diletto”
Cartoline storiche in esposizione, dal 5 al 31 agosto , al Palazzo del Podestà.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android