Cia - Conf. Ital. Agr. Ascoli Fermo

I prodotti del territorio in vetrina a Fico

La Cia – Confederazione agricoltori tra i partner della Fabbrica italiana contadina

Ortaggi e verdure, buone qualità e quantità

E’ iniziata da circa un mese la raccolta di diverse tipologie di verdure ed ortaggi nel territorio. Buona la quantità e ottima la qualità a segnalarlo è la Cia – Confederazione italiana agricoltori di Ascoli e Fermo.

Olio Piceno, buona la qualità

Ascoli Piceno - Calo del 30 per cento della produzione a causa della siccità, lieve aumento del prezzo.

Halloween, è caccia alla zucca nel Piceno

Il prezzo al consumo si mantiene sostanzialmente stabile rispetto allo scorso anno, sottolinea la Cia – Confederazione Agricoltori di Ascoli e Fermo, ovvero tra uno o due euro al chilo.

Per i “40 anni della Cia” convegno e taglio del nastro

Cia, il presidente nazionale Secondo Scanavino presente all'inaugurazione della sede di Fermo

Cresce il valore dell'oro verde nel Piceno

Ascoli Piceno - Previsioni positive per l'annata 2017 dell'oliva tenera.

La posizione della CIA nell'assegnazione dei fondi rustici della Rocca di Monte Varmine.

Carassai - "Disponibili ad un confronto con l'amministrazione comunale di Fermo".

Il buon cibo protagonista dell'estate nel Piceno

Gli agriturismi, anche per questa estate, si confermano tra le mete preferite di numerosi turisti che decidono di trascorrere qualche giorno di vacanza nel Piceno.

La pesca della Valdaso al centro di uno studio dell’Università Politecnica delle Marche

Ortezzano - Tipicità e qualità di un frutto, quale la pesca della Valdaso, sono i concetti chiave su cui la Confederazione Agricoltori di Ascoli e Fermo si focalizza da sempre.

Agricoltura sostenibile e qualità al centro della "Festa della pesca della Valdaso"

Ortezzano - Iniziativa fortemente voluta dalla Cia di Ascoli, Fermo e Macerata, il Comune di Ortezzano, il Comune di Monte Rinaldo Ecomuseo della Valle dell’Aso, Legambiente, e Assam.

Agrichef e il Festival dell'agriturismo fa tappa in una delle strutture picene colpite dal sisma

Tommaso Buffa di Turismo Verde: “In questo modo vogliamo raggiungere le quattro regioni colpite dal terremoto"
Risultati 181 - 192 di 200

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android