Cia - Conf. Ital. Agr. Ascoli Fermo

Castagne, parte in ritardo la raccolta. Buona la qualità

Cia Agricoltori provinciale: “Per quanto riguarda la raccolta si prevede una diminuzione di circa il 50, 60% rispetto a due anni fa”

Aperipecora, ad Appignano un evento dedicato a grandi e bambini

L’iniziativa è promossa dalla Cia Agricoltori provinciale si terrà sabato presso l’agriturismo Il Gigante

Inaugurazione nuovi uffici Cia Agricoltori a Potenza Picena

Il taglio del nastro, insieme a Civitassicura srl, si terrà sabato nella sede di viale Trieste

Prezzi alle stelle, agricoltori più poveri. Anche la Cia provinciale scende in piazza a Roma

E' in programma giovedì 26 ottobre alle 9:30 in Piazza Santi Apostoli

Oliva, produzione in calo dal 50 al 100%

Cia Agricoltori provinciale: «Annata negativa per l’agricoltura, male anche l’olivicoltura»

Radio Azzurra, ospite Massimo Sandroni direttore della Cia Agricoltori Marche

Focus estate in onda domani, venerdì 18 agosto, alle 9.45

Produzione di vino in calo fino all’80%. Cia Ascoli: “Necessari ristori dalle istituzioni”

L’associazione agricoltori provinciale Ascoli: “Si iniziano a stimare i danni di questa malattia fungina che ha colpito i vigneti”

Grano, male la raccolta. Il maltempo dei mesi scorsi ha influito sulle rese

Cia agricoltori provinciale: “Ci sono misure da attuare non più rinviabili, come riconoscere ai cerealicoltori i costi minimi di produzione”

Giulia Raffaeli è la nuova presidente di Donne in Campo Marche

Il rinnovato gruppo dirigente, in continuità con il passato, punterà a promuovere il ruolo delle donne in agricoltura

Fabrizio Cardellini nuovo presidente Anabio Marche

Agricoltore biologico del pesarese metterà a disposizione dell’associazione la sua esperienza e conoscenza del settore

Grandinata, danni ingenti su vigneti e vivai

Matteo Carboni presidente Cia provinciale: «I nostri uffici sono a disposizione degli associati per raccogliere le segnalazioni dei danni subiti in modo da avere un monitoraggio puntuale ed inviare i dati alla Regione»

A rischio la produzione di grano duro. Cia provinciale “Preoccupa la prossima stagione di semine”

Il prezzo continua a sprofondare, con un crollo delle quotazioni che si aggira sui 380 euro a tonnellata, rispetto ai 550 euro dello scorso anno
Risultati 25 - 36 di 200
« 1 2 3 4 5 6 7 8 »

“Micro. Festival indipendente”: ad Ascoli la prima edizione

Ascoli Piceno - Una due giorni di musica e parole per riscoprire il valore del piccolo

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli a fianco della campagna Nastro Rosa 2025 di AIRC

Ascoli Piceno - Dal 1° al 22 ottobre nei punti vendita aderenti Oasi, Tigre e Tigre Amico di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Lazio, sarà possibile sostenere la campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC.

Leggi l'articolo »

Il Lions Club San Benedetto del Tronto a sostegno dell’intitolazione della scuola a Don Vittorio

San Benedetto Del Tronto - Il Lions Club San Benedetto del Tronto ha ufficialmente espresso il proprio sostegno, insieme ad altre associazioni, alla proposta di intitolare l’attuale plesso scolastico “Manzoni” a Don Vittorio Massetti, conosciuto da tutti come “Franz”.

Leggi l'articolo »

Progetto Tenera: illustrate nuove tecniche per la raccolta dell’Oliva Tenera Ascolana

Ascoli Piceno - Si è svolto presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Celso Ulpiani di Ascoli Piceno il convegno finale del Progetto Tenera, dedicato alla valorizzazione delle risorse genetiche e all’introduzione di tecniche innovative per la filiera dell’Oliva Ascolana Tenera DOP

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Progetto Tenera: illustrate nuove tecniche per la raccolta dell’Oliva Tenera Ascolana

Ascoli Piceno - Si è svolto presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Celso Ulpiani di Ascoli Piceno il convegno finale del Progetto Tenera, dedicato alla valorizzazione delle risorse genetiche e all’introduzione di tecniche innovative per la filiera dell’Oliva Ascolana Tenera DOP
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android