Visita dell’Assessore Sanguigni al Banco Alimentare

San Benedetto Del Tronto - Durante l’incontro, è stata vagliata anche l’ipotesi della ridistribuzione delle eccedenze alimentari di esercizi commerciali al dettaglio di derrate alimentari.

L’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di San Benedetto del Tronto, Andrea Sanguigni, ha visitato la sede del Magazzino sambenedettese del Banco Alimentare, con l’obiettivo di approfondire meglio le attività di distribuzione della struttura.

“Questi incontri – ha dichiarato il nuovo “Operation” del Magazzino di San Benedetto del Tronto, Salvatore Antonelli – sono importanti per fare il punto della situazione sui mutamenti del tessuto sociale locale e per ipotizzare programmi d’intervento. Come noto, il nostro magazzino lo scorso anno ha recuperato 1043 tonnellate di alimenti e, attraverso le circa cento strutture caritative che fanno capo al magazzino, sostiene oltre 20.000 persone in difficoltà nelle province di Ascoli Piceno, Macerata, Fermo e Teramo. La Fondazione Banco Alimentare Marche Onlus, nel complesso, considerando anche il magazzino di Pesaro sostiene, attraverso 276 enti, 41.000 soggetti bisognosi di aiuto ed ha recuperato 2041 tonnellate di beni. Il sostegno delle istituzioni ci aiuta, dunque, in un’opera che ci vede impegnati, insieme ad altre realtà, per cercare di attenuare vecchie e nuove situazioni di povertà”.

Durante l’incontro, è stata vagliata anche l’ipotesi della ridistribuzione delle eccedenze alimentari di esercizi commerciali al dettaglio di derrate alimentari: un’attività non nuova per il Banco Alimentare, denominata Siticibo, proposta quotidianamente in tutta Italia e anche nel territorio marchigiano: un’eventualità da cui gli imprenditori locali trarrebbero molti vantaggi, legati alla riduzione dello spreco del cibo eccedente e alla conseguente riduzione dei costi di smaltimento della materia organica.

“Opportunità, idee e progetti da creare e sviluppare – ha dichiarato l’Assessore Andrea Sanguigni - Quella odierna è stata un’occasione di confronto che ha gettato le basi per una proficua collaborazione, in un momento storico in cui il sostegno di realtà come quella del Banco Alimentare e l’attivismo di chi amministra possono fare davvero la differenza”.

 

di Roberto Valeri

27/07/2022

“Dai venti del mondo alle scelte di casa”: come la geopolitica ha cambiato le regole del gioco.

Fermo - Festa delle Opere 2025: il saluto del Presidente del Meeting Bernhard Scholz, il dibattito di geopolitica.

Leggi l'articolo »

Un nuovo Tigre Amico a Roma

Roma - In Via Oderisi da Gubbio 55a

Leggi l'articolo »

"E' necessario costruire con mattoni nuovi"

Roma - Presentata a Roma la 46a edizione del Meeting di Rimini. Il Presidente Scholz: "Testimonianze di chi costruisce con i mattoni nuovi dell'accoglienza, dell'accompagnamento". Davide Rondoni: "Non confondiamo in Francesco la povertà con la miseria".

Leggi l'articolo »

Grand Tour e Festa del Socio, si accende l'estate della Banca di Ripatransone e del Fermano

Ripatransone - Due eventi, il 12 e 13 luglio, per i 120 anni dell'Istituto.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android