L’interesse per la lettura, un arricchimento delle attività didattiche

Ascoli Piceno - Il Gruppo Gabrielli ha partecipato ai concorsi interni dell’ISC Borgo Solestà- Cantalamessa donando dei tablet ai vincitori.

Si è svolta, presso la sede centrale  dell’Istituto “Borgo Solestà - Cantalamessa” di Ascoli Piceno la cerimonia di premiazione dei concorsi interni “Letture Contagiose” e “Incontriamoci in Biblioteca Digitale” inseriti nel piano dell’offerta formativa e finalizzati all’arricchimento delle attività didattiche dell’anno scolastico in corso.

 

Il Gruppo Gabrielli ha partecipato all’iniziativa attraverso la donazione di tablet ai vincitori delle classi  della scuola secondaria di I grado dei plessi Ceci e Cantalamessa  e della classe V della Scuola Primaria “Rodari”.

“Condividiamo con i docenti e gli studenti partecipanti all’iniziativa - ha dichiarato Barbara Gabrielli consigliere del Gruppo Gabrielli con delega alla comunicazione – l’idea che la lettura sia parte integrante del processo di crescita e formazione personale. Più i ragazzi si appassionano ai libri, in qualunque forma, maggiore sarà la loro capacità di riflettere, di sviluppare un pensiero critico e di far crescere quella sana curiosità che spinge ad approfondire le vicende del mondo, per non subire le interpretazioni altrui ma per costruirsi una propria libera opinione. Non è la prima volta, quest’anno, che il Gruppo Gabrielli dona tablet agli istituti scolastici cittadini, siamo lieti di averlo fatto e ci piace immaginare che sia un piccolo ma decisivo contributo al rafforzamento del sistema educativo locale, in un periodo così complesso”.

I due concorsi erano  “Letture contagiose”, finalizzato a dare riconoscimento ai consigli di lettura più creativi e interessanti relativi alle proposte e-book e audiolibro della biblioteca scolastica digitale MLOL e “Incontriamoci in biblioteca digitale” gara di lettura aperta a singoli o piccoli gruppi, provenienti dai due plessi scolastici Ceci- Cantalamessa e dalle classi V della Scuola Primaria. 

Il fine della gara era quello di proporre la lettura condivisa tra i partecipanti, di un romanzo scelto dai referenti di biblioteca dal catalogo offerto dalla Biblioteca digitale d’Istituto MLOL. La gara verteva sulla risoluzione di un quiz a tempo inerente il contenuto del libro, per via informatica, da casa, in giorno e orario prescelto dalle bibliotecarie, su piattaforma educativa. 

di Roberto Valeri

21/05/2021

Samb, da Gubbio con un buon punto

Gubbio - Gubbio-Sambenedettese 1-1: gli uomini di Palladini sprecano molto nel primo tempo, vengono puniti e poi recuperano con M.Tourè.

Leggi l'articolo »

"C'è chi urla slogan, noi a Gaza salviamo bambini".

Rimini - Dal ritrovato prestigio internazionale ai partenariati del piano Mattei, fino al lancio del piano casa per le famiglie giovani: un discorso ad ampio raggio, quello del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a chiusura del Meeting di Rimini.

Leggi l'articolo »

Una stella nata a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Valentina Marchei, campionessa di pattinaggio, ha incontrato Franco Luciani, il suo primo istruttore.

Leggi l'articolo »

Franco Zazzetta riceve il Gran Pavese del Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Il Presidente Igor Baiocchi: “Un professionista che ha lavorato con passione per il nostro circolo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Ripatransone, la quarta tappa della mostra

Ripatransone - “Non per frivolo diletto”
Cartoline storiche in esposizione, dal 5 al 31 agosto , al Palazzo del Podestà.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android