Il Sun archivia un 2018 in crescita

- I prodotti della marca del distributore Consilia incrementano la penetrazione sui mercati nazionali

MILANO – Il 2018 va in archivio con risultati particolarmente positivi per il Consorzio SUN – Supermercati Uniti Nazionali. La centrale di acquisto con sede a Milano è una delle realtà più importanti della grande distribuzione organizzata ed è composta da aziende familiari italiane. I risultati che caratterizzano il 2018 sono stati possibili grazie alle performance delle aziende che fanno parte dell'ente ovvero: Italmark di Brescia, Gruppo Gabrielli di Ascoli Piceno, Cadoro di Venezia, Gros Gruppo Romano Supermercati di Roma e Alfi (Gulliver) di Alessandria.

“Il consorzio SUN ha raggiunto, nel corso del 2018 il 3,6% della quota di mercato italiano contro il 3,4% dello scorso anno con una proiezione per il 2019 che dovrebbe arrivare a sfiorare il 4% attestatandosi al 3,8% - ha spiegato il presidente Marco Odolini – e nel contempo la previsione di fatturato per il 2018 ha raggiunto i 2,92 miliardi di euro contro i 2,84 miliardi dello scorso anno. Anche il 2019 sarà all'insegna della crescita. Infatti, la previsione per il fatturato del 2019 è quella di superare i tre miliardi ovvero 3,06 miliardi”. Il direttore generale del consorzio SUN Stefano Rango ha aggiunto: “Anche nel 2018 la quota di mercato nazionale del 3,6% non permette una chiara lettura di quanto sia rilevante la presenza sui rispettivi mercati di riferimento delle aziende che fanno parte del Consorzio SUN. A tal proposito è interessante rilevare come Cedigros nella propria area di riferimento ha una quota di mercato pari al 21.5%, il Gruppo Gabrielli del 15.8%, Italmark del 13.1%, Alfi del 7.2% e Cadoro del 5,5%. L'analisi riferita ai gruppi distributivi fa emergere la quota del 3,6% del Consorzio SUN negli iper+super e del 5.1% nei supermercati”.

Lo sviluppo del SUN sarà supportato da un importante piano di investimenti. È previsto un importante programma di investimenti per nuove aperure o per la ristrutturazione della rete commerciale esistente. Le singole realtà aziendali che caratterizzano la compagine sociale del SUN, nel corso del 2019, hanno deciso di investire complessivamente 76 milioni di euro. Lo sviluppo della rete distributiva è testimoniata dall'incremento dei punti vendita passati dai 574 punti vendita del 2017 ai 610 previsti entro la fine del 2019. A caratterizzare la crescita del Consorzio SUN ha influito anche l'evoluzione della marca del distributore Consilia. Il fatturato della private label Consilia ha raggiunto i 132.4 milioni di euro nel 2017 e si prevede la quota di 146.8 milioni per il 2018 e di 158 milioni per il 2019, in crescita, ovviamente anche il numero delle referenze che passeranno dalle oltre 2.000 del 2017 alle 2.200 del 2019.

“L'evoluzione del SUN – Supermercati Uniti Nazionali sta avvenendo nel pieno rispetto delle decisioni assunte dal consiglio di amministrazione – ha detto il presidente Marco Odolini – e le strategie adottate si stanno rivelando particolarmente efficaci anche in una fase congiunturale caratterizzata da un'andamento dei consumi altalenante. Le nostre strategie, comunque, hanno trovato un riscontro estremamente positivo tra i clienti che acquistano i prodotti della nostra marca del distributore Consilia e con l'ampliamento costante della gamma garantiamo una shopping experience molto interessante in quanto riesce a coniugare al meglio le componente prezzo con la qualità”. Il direttore generale del Consorzio SUN Stefano Rango ha aggiunto: “La centralità del negozio fisico per la distribuzione dei nostri prodotti si traduce in un considerevole aumento occupazionale.

Basti pensare ad esempio che sulla base delle previsioni relative agli investimenti per il potenziamento della struttura distributiva delle aziende che fanno parte del Consorzio SUN gli addetti saranno, secondo le nostre previsioni, 10.500 alla fine del 2019. un numero considerevole se confrontato a quello della fine del 2011 quanto erano complessivamente 4.636”.

17/12/2018

Samb, da Gubbio con un buon punto

Gubbio - Gubbio-Sambenedettese 1-1: gli uomini di Palladini sprecano molto nel primo tempo, vengono puniti e poi recuperano con M.Tourè.

Leggi l'articolo »

"C'è chi urla slogan, noi a Gaza salviamo bambini".

Rimini - Dal ritrovato prestigio internazionale ai partenariati del piano Mattei, fino al lancio del piano casa per le famiglie giovani: un discorso ad ampio raggio, quello del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a chiusura del Meeting di Rimini.

Leggi l'articolo »

Una stella nata a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Valentina Marchei, campionessa di pattinaggio, ha incontrato Franco Luciani, il suo primo istruttore.

Leggi l'articolo »

Franco Zazzetta riceve il Gran Pavese del Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Il Presidente Igor Baiocchi: “Un professionista che ha lavorato con passione per il nostro circolo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Ripatransone, la quarta tappa della mostra

Ripatransone - “Non per frivolo diletto”
Cartoline storiche in esposizione, dal 5 al 31 agosto , al Palazzo del Podestà.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android