La Banca di Ripatransone Credito Cooperativo archivia un eccellente 2010

San Benedetto Del Tronto - RIPATRANSONE - Si tiene oggi, domenica 22 maggio 2011, l’assemblea dei soci della Banca...

RIPATRANSONE - Si tiene oggi, domenica 22 maggio 2011, l’assemblea dei soci della Banca di Ripatransone - Credito Cooperativo. “Ritengo sia opportuno premettere che l’Assemblea del 22 Maggio – ci ha chiarito il dr. Michelino Michetti presidente della Banca di Ripatransone Credito Cooperativo – sia particolarmente importante, in quanto nella sessione straordinaria i soci sono chiamati ad esprimersi su rilevanti modifiche statutarie che incideranno profondamente soprattutto sulla “governance” della Banca. Sono modifiche che la Federazione Nazionale delle banche di Credito Coopertativo ha concordato con la Banca D’Italia e riguarderanno tutte le BCC d’Italia ”. “Per quanto riguarda l’attività – ha proseguito il dr. Michetti - il nostro Istituto ha sempre inteso perseguire il primario obiettivo di rafforzare, nel costante riferimento ad una sana e prudente gestione, i principi di localismo e mutualità che si qualificano nel legame con i soci, nel rapporto con i clienti, nel radicamento territoriale e che si concretizzano in una costante attività di raccolta del risparmio, di esercizio del credito e di espletamento dei servizi bancari nei confronti della intera comunità operante nei territori di competenza. Anche nel corso del 2010, infatti, il Consiglio di Amministrazione ha costantemente operato per il conseguimento degli scopi statutari, in conformità con il carattere cooperativo della società, attivandosi per la crescita responsabile e sostenibile del territorio e per il benessere della comunità locale. In tal senso innumerevoli sono state le iniziative a carattere sociale, culturale, umanitario, religioso e sportivo che la Banca ha sostenuto nel corso dell’anno tra le quali: l’adesione al progetto “Crescere nella Cooperazione”, definito ed organizzato dalla Federazione Marchigiana per favorire l’integrazione e scambio tra scuola e territorio, la valorizzazione della cultura della cooperazione tra i giovani ed il potenziamento della dimensione della solidarietà e dell’imprenditorialità nell’ambito delle competenze per la vita; il protocollo d’intesa 2008-2011 a sostegno degli Istituti scolastici di Ripatransone; i finanziamenti a tasso zero per l’acquisto di libri di testo, di personal computer, per il pagamento di tasse universitarie e il conseguimento della patente di guida; finanziamenti agevolati in favore dei soci”. Nonostante il perdurare della crisi economico-finanziaria, testimoniato anche dalla dinamica dell’economia locale, il risultato reddituale 2010 dell'Istituto bancario ripano è stato estremamente positivo. Le prime anticipazioni sul bilancio chiuso al 31 dicembre scorso che sarà sottoposto all'approvazione nel corso dell'Assemblea Generale Ordinaria dei Soci, infatti, evidenziano un risultato positivo e in linea con gli obiettivi aziendali registrando un utile netto pari a 1.639.555 euro in crescita rispetto all'anno precedente. L'utile conseguito contribuirà, per la quasi totalità, a un ulteriore rafforzamento della consistenza patrimoniale aziendale che alla fine del 2010 ammonta a quasi ventuno milioni di euro segnando un incremento di circa il 2,72%. La raccolta diretta è passata dai 196.8 milioni di euro del 2009 ai 210.2 milioni di euro del 2010 facendo registrare un incremento pari al 6,8%. Un risultato molto positivo se si tiene in considerazione che l’incremento regionale è stato dell'1,5% circa. In crescita anche gli impieghi con la clientela, ovvero i prestiti erogati dall'Istituto di credito a famiglie e imprese, che sono saliti da 159.2 milioni di euro a 174.5 milioni di euro con un incremento del 9,5%. “Segno questo – precisa il direttore generale Pietro Giuseppe Colonnella - che la Banca, pur in presenza di una congiuntura particolarmente sfavorevole, ha continuato a sostenere l’imprenditoria locale. Va sottolineato inoltre che il rapporto impieghi-depositi, si è mantenuto pressoché stabile passando dall’80,7% all’82,9%, contribuendo così ad assicurare un funzionale livello della liquidità aziendale. Il conseguimento dei favorevoli risultati sopra esposti – ha continuato Colonnella – è stato possibile grazie soprattutto allo spirito di dedizione ed appartenenza di tutto il personale cui va il mio incondizionato ringraziamento. La Banca può fare affidamento su un organico molto giovane e professionalmente ben preparato che sicuramente le consentirà di affrontare gli impegni futuri con serenità”.

di Vittorio Bellagamba

21/05/2011

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android