Crescono le insolvenze tra gli abruzzesi

San Benedetto Del Tronto - La media degli effetti protestati in Abruzzo si aggira mediamente sui 3.178 euro. Nel...

La media degli effetti protestati in Abruzzo si aggira mediamente sui 3.178 euro. Nel primo semestre di quest'anno il numero complessivo di questi ammontava a 19.380 contro i 17.545 dello stesso periodo dell'anno precedente, segnando un incremento pari al 10,5%. Assegni, cambiali e tratte, aumentano inoltre anche negli importi che passano dai 54.332.571euro dei primi sei mesi del 2008 ai 61.582.712 dello stesso periodo di quest'anno, facendo registrare un amumento del 13,3%. Lo rivela uno studio dell'Unioncamere i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V che ha inoltre evidenziato l'andamento provinciale relativo alle insolvenze. La provincia in cui risulta il maggior numero di assegni, cambiali e tratte non onorati è quella di Chieti con 6.274 effetti protestati per un importo complessivo pari a 21.621.972 e un valore medio pari a 3.446 euro. Seguono le province di: Pescara con 4.936 effetti protestati per un importo totale di 16.876.603 euro e un valore medio di 3.419 euro; Teramo con 4.809 per un importo pari a 14.654.792 euro e un valore medio di 3.047; L'Aquila con 3.361 per un importo complessivo di 8.429.345 e un valore medio pari a 2.508 euro.
Per quanto riguarda la tipologia di insolvenze lo studio evidenzia che si tratta soprattutto di cambiali che sono state pari a 14.287, seguite da assegni che sono stati 4.934 e, infine, tratte, pari a 159.
A livello nazionale i dati non sono positivi. Nei primi sei mesi del 2009, infatti, gli italiani sono risultati più insolventi e per cifre più consistenti rispetto al recente passato. Assegni, cambiali e tratte non onorate sono aumentate sia nel numero (+5,2% complessivamente) sia negli importi (+12,7%), portando il monte degli impegni non onorati tra gennaio e giugno a superare il tetto dei 2,2 miliardi di euro. Alla forte riduzione nel numero degli assegni scoperti (-11,1% nel semestre) ha corrisposto un aumento praticamente uguale nel valore medio (+10,8%), con la conseguenza che il monte complessivo degli assegni a vuoto è diminuita del solo 1,5% (quasi 1,3 miliardi il totale). Le cambiali a vuoto sono cresciute sia nel numero (+15,1%), sia nel valore medio (+20,4%), con il risultato che i “pagherò” rimasti sulla carta hanno registrato una crescita del 38,7% rispetto ai primi sei mesi del 2008, per un controvalore totale vicino al miliardo di euro (951 milioni, contro i 686 dello scorso anno). Infine, in aumento anche le tratte, strumento di pagamento residuale ma ancora in uso nel mondo degli affari: il numero di quelle non incassate tra gennaio e giugno è cresciuto del 25,9% mentre il loro importo totale è aumentato del 28.

Per visualizzare la tabella cliccare su “download”

di Vittorio Bellagamba

04/09/2009

Samb, da Gubbio con un buon punto

Gubbio - Gubbio-Sambenedettese 1-1: gli uomini di Palladini sprecano molto nel primo tempo, vengono puniti e poi recuperano con M.Tourè.

Leggi l'articolo »

"C'è chi urla slogan, noi a Gaza salviamo bambini".

Rimini - Dal ritrovato prestigio internazionale ai partenariati del piano Mattei, fino al lancio del piano casa per le famiglie giovani: un discorso ad ampio raggio, quello del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a chiusura del Meeting di Rimini.

Leggi l'articolo »

Una stella nata a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Valentina Marchei, campionessa di pattinaggio, ha incontrato Franco Luciani, il suo primo istruttore.

Leggi l'articolo »

Franco Zazzetta riceve il Gran Pavese del Circolo Nautico Sambenedettese

San Benedetto Del Tronto - Il Presidente Igor Baiocchi: “Un professionista che ha lavorato con passione per il nostro circolo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Ripatransone, la quarta tappa della mostra

Ripatransone - “Non per frivolo diletto”
Cartoline storiche in esposizione, dal 5 al 31 agosto , al Palazzo del Podestà.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android