La filiale di Porto d’Ascoli a consumi zero

San Benedetto Del Tronto - In Via Val Tiberina, la Banca di Ripatransone e del Fermano opta per la scelta green: disponibile anche un corner per la ricarica di monopattini e bici elettriche.

Adottare uno stile di vita che rispetti l’ambiente è diventato un dovere, per ogni cittadino: la crisi climatica ci ricorda ogni giorno che non c’è tempo da perdere.

“Il Credito Cooperativo, i cui valori fondanti partono dal rispetto del territorio – ricorda il Presidente della Banca di Ripatransone e del Fermano, Michelino Michetti – è da tempo attivo con molteplici attività che riguardano l’ambiente, il sociale e la governance, basti pensare all’iniziativa nazionale di piantumazione “BancaBosco”. Dal 2009 Bcc Energia, il Consorzio delle Banche di Credito Cooperativo per i servizi energetici, dà agli istituti aderenti l’opportunità di acquistare sul libero mercato l’energia elettrica alle migliori condizioni offerte e consulenza tecnica qualificata in campo energetico. La nostra banca, in aderenza alle raccomandazioni del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea a cui appartiene, ha agito in maniera proattiva, nominando un Consigliere addetto all’ESG, una scelta significativa se solo consideriamo che, secondo i dati Consob, solo il il 14,6% dei consiglieri delle società-medio grandi aveva, nel 2020, competenze di sostenibilità”.

La presenza di un Consigliere ESG con competenze specifiche ha già, infatti, dato vita ad un evento significativo: la filiale di Porto d’Ascoli della Banca di Ripatransone e del Fermano, in via Val Tiberina, è stata dotata di un impianto fotovoltaico della potenza di 20 Kw/h.

“Con questo impianto – ha dichiarato il Consigliere ESG della Banca di Ripatransone e del Fermano, Adriano Maroni – la filiale di Porto d’Ascoli è autonoma al 100% sotto il profilo dei consumi, resteranno da pagare solo alcuni costi legati alla struttura della rete elettrica del gestore nazionale, che sono ineliminabili ad oggi. Essere in un regime di totale autoconsumo, ci permette addirittura di mettere a disposizione dei clienti la nostra energia”.

Infatti, all’esterno della filiale, è già operativo un dispositivo di ricarica per monopattini e biciclette elettriche, “in modo tale da poter sostenere e stimolare la mobilità green – prosegue il Consigliere ESG – perché i clienti che verranno in filiale usando, appunto, monopattini e biciclette elettriche, le ricaricheranno gratis. “

“La Banca di Ripatransone e del Fermano - conclude il Presidente Michetti - continuerà ad essere sensibile e attenta alle tematiche legate alla sostenibilità del territorio, e sta già valutando ulteriori future iniziative in tema di ESG”.  

di Roberto Valeri

28/01/2023

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android