Pericolo usura, necessario vigilare

Ripatransone - Dal 2007, la Bcc di Ripatransone e del Fermano collabora con la Fondazione Monsignor Traini.

La lotta all’usura è una missione che il Credito Cooperativo persegue da sempre, in quanto s’ispira ai principi di solidarietà e miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche delle comunità in cui le banche di credito cooperativo operano.

“Dal 2007 – ricorda il Direttore della Bcc di Ripatransone e del Fermano, Vito Verdecchia – abbiamo stipulato una convenzione con la Fondazione Monsignor Traini Onlus, che a nostro avviso acquista ancor più valore oggi, in una situazione causata dalla pandemia in cui le famiglie e l’intero sistema economico italiano, a maggior ragione il tessuto delle piccole e medie imprese e dei commercianti ed artigiani, potrebbe essere preda di chi pratica l’usura”.

La Bcc di Ripatransone e del Fermano, dunque, collabora con la “Fondazione Monsignor Traini”, la cui missione è quella di ascoltare le persone e le famiglie che versano in condizioni di indebitamento e che sono a rischio di usura o sotto usura, richiedere la documentazione che comprova tale stato, fornisce consulenza legale e finanziaria, rilascia le garanzie necessarie per accedere a crediti bancari, svolge un’azione preventiva, di carattere educativo ed informativo, diffondendo una cultura ispirata ai valori della solidarietà e della sobrietà.

Nello specifico, l’oggetto della convenzione riguarda l’agevolazione al credito bancario, attraverso il Fondo Antiusura, per soggetti “non bancabili” che vogliano però ristrutturare le proprie posizioni.

“Riteniamo – conclude il direttore Verdecchia – che il richiamo dell’Unità d’Informazione Finanziaria (UIF) e della Banca d’Italia, relavito ad un impegno particolare richiesto ai soggetti chiave del sistema nazionale di prevenzione antiriciclaggio, tra cui gli istituti bancari, sia quanto mai opportuno, anche perché i recenti dati del Viminale confermano che nel periodo di chiusura per pandemia l’unico reato a crescere in Italia, del 9,6%, è stato proprio quello di usura”.
 

di Roberto Valeri

10/06/2020

Tatuatori e piercer, trend in ascesa

San Benedetto Del Tronto - A San Benedetto del Tronto, il corso abilitante di Accademia Tattoo riconosciuto dalla Regione Marche.

Leggi l'articolo »

Giorgio Nibbi ottavo al Campionato del Marocco Optimist

San Benedetto Del Tronto - Il giovane atleta del Circolo Nautico Sambenedettese, Giorgio Nibbi, ha partecipato con la Nazionale Italiana Optimist all’ Optimist Moroccan Open Championship 2025, svoltosi a Tangeri dal 20 al 26 ottobre.

Leggi l'articolo »

“IN-Campo – Spazi sportivi inclusivi”: al via il progetto di riqualificazione sportiva

San Benedetto Del Tronto - il progetto presentato dalla Polisportiva Gagliarda è selezionato all’interno del bando Laboratorio Italia 2025 promosso dalla Fondazione “Tertio Millennio – ETS”.

Leggi l'articolo »

Pesca - Al via al CNS il Campionato Provinciale di Traina D’Altura

San Benedetto Del Tronto - Domenica prossima si disputerà la prima tappa della competizione

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android