Pericolo usura, necessario vigilare

Ripatransone - Dal 2007, la Bcc di Ripatransone e del Fermano collabora con la Fondazione Monsignor Traini.

La lotta all’usura è una missione che il Credito Cooperativo persegue da sempre, in quanto s’ispira ai principi di solidarietà e miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche delle comunità in cui le banche di credito cooperativo operano.

“Dal 2007 – ricorda il Direttore della Bcc di Ripatransone e del Fermano, Vito Verdecchia – abbiamo stipulato una convenzione con la Fondazione Monsignor Traini Onlus, che a nostro avviso acquista ancor più valore oggi, in una situazione causata dalla pandemia in cui le famiglie e l’intero sistema economico italiano, a maggior ragione il tessuto delle piccole e medie imprese e dei commercianti ed artigiani, potrebbe essere preda di chi pratica l’usura”.

La Bcc di Ripatransone e del Fermano, dunque, collabora con la “Fondazione Monsignor Traini”, la cui missione è quella di ascoltare le persone e le famiglie che versano in condizioni di indebitamento e che sono a rischio di usura o sotto usura, richiedere la documentazione che comprova tale stato, fornisce consulenza legale e finanziaria, rilascia le garanzie necessarie per accedere a crediti bancari, svolge un’azione preventiva, di carattere educativo ed informativo, diffondendo una cultura ispirata ai valori della solidarietà e della sobrietà.

Nello specifico, l’oggetto della convenzione riguarda l’agevolazione al credito bancario, attraverso il Fondo Antiusura, per soggetti “non bancabili” che vogliano però ristrutturare le proprie posizioni.

“Riteniamo – conclude il direttore Verdecchia – che il richiamo dell’Unità d’Informazione Finanziaria (UIF) e della Banca d’Italia, relavito ad un impegno particolare richiesto ai soggetti chiave del sistema nazionale di prevenzione antiriciclaggio, tra cui gli istituti bancari, sia quanto mai opportuno, anche perché i recenti dati del Viminale confermano che nel periodo di chiusura per pandemia l’unico reato a crescere in Italia, del 9,6%, è stato proprio quello di usura”.
 

di Roberto Valeri

10/06/2020

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android