I Marchigiani amanti del collezionismo

San Benedetto Del Tronto - I marchigiani amano il collezionismo. Sono 127 infatti le imprese nel commercio di oggetti...

I marchigiani amano il collezionismo. Sono 127 infatti le imprese nel commercio di oggetti da collezione nella nostra Regione (+ 0,8%). Il dato positivo riguarda soprattutto le imprese che operano nell'ambito del commercio al dettaglio di oggetti d’arte esclusi quelli d’antiquariato con 39 imprese e attività nel commercio al dettaglio di mobili usati, mobili ed oggetti di antiquariato, compresi i libri antichi (38 imprese). E ancora, 34 le imprese nel commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato e di decorazione.
Risulta essere molto sviluppato anche il settore legato al commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo con 11 attività. 5 imprese si occupano del commercio al dettaglio di libri usati. Disaggregando il dato a livello provinciale è Pesaro Urbino in testa con 47 imprese, anche se, rispetto al 2009 registra una variazione percentuale negativa pari a – 4,1% del totale nazionale. Segue Ancona che registra 30 imprese con un peso a livello nazionale del 7,1%. Si pone terza nella classifica regionale la provincia di Macerata con 27 imprese, (8%). Ascoli Piceno conta 16 aziende. Ultima tra le province delle Marche è Fermo. La provincia fermana registra 7 aziende all’attivo, ma queste attività fanno registrare una variazione percentuale pari a -12,5% rispetto a quanto accadeva nel 2009. Questo quanto risulta dai dati elaborati dalla Camera di Commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al III° trimestre 2010 e 2009 i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. A livello nazionale, sono 6.485 le imprese commerciali italiane del settore collezionismo nel 2010. Sono soprattutto commercianti al dettaglio di oggetti d’arte e antiquariato (37,1% e 2.409 imprese) e attività nel commercio al dettaglio di mobili usati, mobili ed oggetti di antiquariato, compresi i libri antichi (30,1% e 1.955 imprese). Ma ancora, 1.497 le imprese nel commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato e di decorazione.

PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU DOWNLOAD

di Vittorio Bellagamba

11/03/2011

Black Friday al Battente Shopping&More

Ascoli Piceno - Dal 22 al 29 novembre.

Leggi l'articolo »

Arte senza barriere: grazie a Officina dei Sensi la Galleria d’Arte di Cagliari si rinnova

Cagliari - La Fondazione di Ascoli Piceno ha presentato il progetto di adeguamento dell’accessibilità fisica,cognitiva e sensoriale del Museo

Leggi l'articolo »

In arrivo a San Benedetto "Territorio & Sapori"

San Benedetto Del Tronto - L’evento di Banca del Piceno celebra l'eccellenza enogastronomica locale

Leggi l'articolo »

Il Teatro Mercantini diventa una sala cinematografica

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano dona alla città un proiettore di nuova generazione.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

In arrivo a San Benedetto "Territorio & Sapori"

San Benedetto Del Tronto - L’evento di Banca del Piceno celebra l'eccellenza enogastronomica locale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android