469 le imprese del settore tessile nelle Marche

San Benedetto Del Tronto - Nel 2010 erano 469 le imprese marchigiane che operavano nel settore tessile. Nello specifico...

Nel 2010 erano 469 le imprese marchigiane che operavano nel settore tessile.
Nello specifico la stragrande maggioranza di queste sono imprese che realizzano il confezionamento di articoli tessili tra cui biancheria da letto, da tavola e per l'arredamento.
Infatti sono ben 119.
Seguono le aziende che si occupano del finissaggio dei tessili, sono infatti 156 in totale quelle che operano in questo comparto.
71 per quanto riguarda la fabbricazione di altri prodotti tessili.
Mentre di industrie tessili vere e proprie, nella nostra regione, non ce ne sono. Ve ne sono alcune che si occupano della tessitura, della fabbricazione di tessuti a maglia, di tappeti e moquette, di spago, corde, funi e reti e altre aziende che realizzano articoli tessili tecnici ed industriali.
Il peso a livello nazionale del settore tessile marchigiano è del 2,5%.
Disaggregando il dato a livello provinciale possiamo notare che Pesaro - Urbino fa da capolista tra le nostre province. Vi sono infatti 138 industrie legate al comparto tessile, con un peso a livello nazionale dello 0,7%.
Segue Ancona con 114 imprese attive nel 2010 (0,6%).
Nel maceratese si contano 98 aziende di questo tipo con un peso in Italia dello 0,5%.
Ascoli Piceno si posiziona quarta nella classifica marchigiana con 76 aziende tessili (0,4%).
Per ultima troviamo Fermo in cui si registrano soltanto 43 imprese tessili con un peso a livello nazionale dello 0,2%.
Questo quanto risulta da uno studio della Camera di Commercio di Milano al primo trimestre 2010 e 2009, i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V.
Per quanto riguarda invece l'intera penisola, in Italia si contano in totale ben 18.816 imprese attive che operano nel settore tessile.
La Lombardia e la Toscana sono le regioni leader per numero di imprese attive. Infatti basti pensare che insieme raggiungono un totale di 9.000 aziende, la metà del totale italiano.

CLICCANDO SU DOWNLOAD PER VISUALIZZARE LA TABELLA

di Vittorio Bellagamba

28/01/2011

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android