PAC 2024-2028: semplificare per sostenere le imprese agricole

Sassoferrato - Il 24 novembre seminario a Sassoferrato

Lunedì 24 novembre, alle ore 9.30, l’Agriturismo Il Gorghetto di Sassoferrato ospiterà il seminario “Il Piano Strategico della PAC 2024-2028: Le condizioni per gli interventi e gli adempimenti per gli imprenditori agricoli – La semplificazione della PAC”, organizzato da Marca di Ancona CIA Srl e realizzato con il contributo del CSR Marche intervento SRH04 – Azioni di informazione annualità 2024. L’iniziativa si svolgerà in presenza, in via Molino Castagna 8, e anche in videoconferenza tramite piattaforma Zoom Meeting. 

Durante l’incontro verranno approfonditi i cambiamenti introdotti dal nuovo quadro della PAC per le aziende agricole marchigiane, con un focus specifico sulle misure di semplificazione e sugli adempimenti richiesti agli imprenditori. Il programma prevede gli interventi del Direttore CAA-CIA Nazionale Domenico D’Amato, che entrerà nel merito dei risvolti operativi per le imprese, e del Perito Agrario Fabio Iencenella, che illustrerà gli effetti delle nuove regole sul tessuto agricolo regionale. La giornata sarà coordinata da Loredana Campitelli, Presidente Marca di Ancona CIA srl, e offrirà ai partecipanti un quadro aggiornato delle opportunità legate alla nuova programmazione europea. 

“La PAC introduce elementi di semplificazione importanti, ma la vera sfida è renderli realmente applicabili dalle imprese agricole” dichiara Franco Gianangeli, Presidente CIA Agricoltori Italiani di Ancona. “Con iniziative come questa vogliamo accompagnare gli agricoltori nella comprensione delle regole e delle opportunità, perché una burocrazia più snella significa più competitività per il nostro territorio.”

Sulla stessa linea interviene Alessandro Taddei, Presidente CIA Agricoltori Italiani delle Marche, che concluderà i lavori della mattinata: “Stiamo vivendo un periodo cruciale per il settore primario. Una corretta divulgazione delle misure PAC è essenziale affinché nessuna azienda resti indietro. La semplificazione non è un dettaglio, ma una condizione necessaria per garantire continuità, innovazione e futuro alle nostre imprese.” 

di Roberto Valeri

23/11/2025

PAC 2024-2028: semplificare per sostenere le imprese agricole

Sassoferrato - Il 24 novembre seminario a Sassoferrato

Leggi l'articolo »

PAC e sostenibilità: a Pergola focus sulle strategie finanziarie per le aziende agricole

Pergola - Il 24 novembre.

Leggi l'articolo »

Black Friday al Battente Shopping&More

Ascoli Piceno - Dal 22 al 29 novembre.

Leggi l'articolo »

Arte senza barriere: grazie a Officina dei Sensi la Galleria d’Arte di Cagliari si rinnova

Cagliari - La Fondazione di Ascoli Piceno ha presentato il progetto di adeguamento dell’accessibilità fisica,cognitiva e sensoriale del Museo

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

In arrivo a San Benedetto "Territorio & Sapori"

San Benedetto Del Tronto - L’evento di Banca del Piceno celebra l'eccellenza enogastronomica locale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android