Magazzini Gabrielli ottiene la certificazione ISO 50001.

Ascoli Piceno - Un passo avanti per l’efficienza energetica e la sostenibilità.

Magazzini Gabrielli SpA ha ricevuto, dall’ente accreditato Certiquality, l’attestato per la conformità del sistema di gestione dell'energia aziendale agli standard previsti dalla norma ISO 50001.

La certificazione ISO 50001:2018 è lo standard internazionale che riconosce l’adozione di un sistema di gestione dell’energia conforme ai più elevati criteri di efficienza, monitoraggio e miglioramento continuo.

“Si tratta – ha dichiarato il Presidente di Magazzini Gabrielli SpA, Laura Gabrielli – di un traguardo che conferma l’impegno dell’azienda verso un modello di sviluppo sostenibile e responsabile, un percorso che abbiamo iniziato da molto tempo. I valori del rispetto dei territori in cui operiamo e l’impegno per la loro crescita ci danno una forte responsabilità sociale nel voler coniugare la riduzione dell’impatto ambientale e l’ottimizzazione dei consumi nei nostri punti vendita Oasi e Tigre e nelle varie sedi direzionali, con l’innovazione tecnologica”.

La certificazione ottenuta attesta nello specifico che Magazzini Gabrielli SpA monitora e analizza i propri consumi energetici, individua aree di miglioramento, anche grazie alla presenza di strumenti e software che permettono di monitorare i consumi da remoto e strutturare un sistema di gestione, definendo obiettivi concreti riportati proprio nel documento del Sistema di Gestione dell’Energia.

L’impegno a ridurre l'impatto ambientale legato ai consumi energetici è, da tempo una realtà: in relazione al 2024, l’energia autoprodotta è stata stimata intorno ai 2.500.854 kWh, rispetto ai 1.582.742 kWh del 2023. L’aumento del 37% di autoproduzione è dato dall’implementazione, nell’anno di riferimento di quattro nuovi impianti fotovoltaici, che a loro volta fanno parte di un più ampio progetto di rinnovamento dei punti vendita esistenti e di apertura di nuovi punti vendita che siano dotati delle migliori tecnologie per ridurne l’impatto ambientale.

Magazzini Gabrielli SpA andrà avanti nel suo percorso di sostenibilità aziendale attraverso la prosecuzione del programma, già operativo, di implementazione di tecnologie efficienti nei punti vendita, di installazione di impianti fotovoltaici e con la creazione di un gruppo di lavoro dedicato all’ottimizzazione operativa dei negozi.
 

di Roberto Valeri

23/06/2025

“Dai venti del mondo alle scelte di casa”: come la geopolitica ha cambiato le regole del gioco.

Fermo - Festa delle Opere 2025: il saluto del Presidente del Meeting Bernhard Scholz, il dibattito di geopolitica.

Leggi l'articolo »

Un nuovo Tigre Amico a Roma

Roma - In Via Oderisi da Gubbio 55a

Leggi l'articolo »

"E' necessario costruire con mattoni nuovi"

Roma - Presentata a Roma la 46a edizione del Meeting di Rimini. Il Presidente Scholz: "Testimonianze di chi costruisce con i mattoni nuovi dell'accoglienza, dell'accompagnamento". Davide Rondoni: "Non confondiamo in Francesco la povertà con la miseria".

Leggi l'articolo »

Grand Tour e Festa del Socio, si accende l'estate della Banca di Ripatransone e del Fermano

Ripatransone - Due eventi, il 12 e 13 luglio, per i 120 anni dell'Istituto.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android