La OP Marineria Sambenedettese all'incontro con il Ministro Lollobrigida e il Commissario Kadis

San Benedetto Del Tronto - Il presidente della OP Marineria Sambenedettese Pietro Ricci ha aggiunto: “I pescatori sono uomini di mare, rappresentano le radici di una tradizione e di una cultura marinara che si propongono di potenziare in quanto eccellenza del Made in Italy".

La OP – Organizzazione di Produttori Marineria Sambenedettese, riconosciuta con  decreto Ministeriale n. 347120 del 31.07.2024, ha voluto sintetizzare in una lettera alcune proposte rivolte al Commissario europeo per la Pesca e gli Oceani Costas Kadis, e al Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida. “L’obiettivo – ha detto la commercialista dott.ssa Francesca Perotti – è quello di avanzare, in uno spirito costruttivo e nel pieno rispetto dei ruoli e delle funzioni svolte, una serie di proposte finalizzate a individuare come raggiungere al meglio gli obiettivi di sostenibilità sia economica che ambientale dell’ecosistema marino”.
 
Il presidente della OP Marineria Sambenedettese Pietro Ricci ha aggiunto: “I pescatori sono uomini di mare, rappresentano le radici di una tradizione e di una cultura marinara che si propongono di potenziare in quanto eccellenza del Made in Italy. La marineria ha la capacità non solo di procacciare la risorsa ittica ma anche di svolgere, grazie al supporto delle Università, una raccolta dati fondamentale che potrebbe confluire nella creazione di un osservatorio per lo sviluppo ecosostenibile della risorsa ittica anche a livello europeo”.
 
Le iniziative che la Op vorrebbe sviluppare nel tempo, con l’intento di valorizzare la risorsa ittica a livello nazionale e internazionale, sono l’analisi sulle caratteristiche nutrizionali delle specie attualmente non commercializzate poiché sconosciute ai consumatori; analisi per l’utilizzo degli scarti di lavorazione; analisi riferite all’ecosistema marino per tutelare la difesa delle varie specie; analisi sulle iniziative intraprese per la pulizia del mare; analisi e introduzioni di sistemi di cattura all’avanguardia che ottimizzano in termini di tempo e di sicurezza sul lavoro l’attività svolta dal pescatore; osservatorio sui prezzi in collaborazione con i Centri Agroalimentari di riferimento grazie alla rete Italmercati, poiché la rilevazione dei prezzi dovrebbe essere sia all’ingrosso e sia al minuto; divulgazione dell’importanza del rispetto della periodicità delle catture; formazione del personale di bordo necessaria anche per gestire il ricambio generazionale; ampliare la possibilità di aggregazione grazie ai contratti di filiera per valorizzare il prodotto ittico e posizionarlo a un livello elevato con la tracciabilità del pescato; riconoscimento delle specie ittiche DOP o IGP; incentivare il prodotto trasformato per ridurre gli sprechi e per valorizzare.
 
“Sperando che le nostre iniziative siano oggetto di interesse e di futuro sviluppo – ha concluso il presidente Pietro Ricci – siamo    disponibili ad approfondire le tematiche”.
 

di Alessandra Addari

14/03/2025

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android