A Roseto, l'anteprima del nuovo layout Oasi

Roseto Degli Abruzzi - L'Oasi della cittadina abruzzese farà da "apripista" per il rinnovo di tutti gli altri punti vendita Magazzini Gabrielli.

Si è svolta, alla presenza del Direttore Vendite di Magazzini Gabrielli, Luigi Cavalieri, la cerimonia che ufficializza il rinnovo strutturale dell’Oasi Magazzini Gabrielli di Roseto: la nuova ambientazione del punto vendita abruzzese costituirà il paradigma per i successivi interventi in tutti gli altri superstore.
 
“L’impatto principale – commenta il capoarea di Magazzini Gabrielli, Massimiliano Aliffi – è di estrema modernità, con una colorimetria molto più chiara, fresca, laddove prima c’era la tendenza ad usare tonalità più scure. Questa scelta è naturalmente ispirata alla psicologia del colore, che studia come questi ultimi influenzino le emozioni e i comportamenti dei clienti”.
 
Il nuovo ambiente curato, coerente con l’identità del brand e capace di stimolare i sensi, non solo attira l'attenzione ma favorisce un’esperienza d’acquisto memorabile. In questo contesto, la scelta dei colori, l’illuminazione e la disposizione degli spazi influenzano inconsciamente le emozioni e il coinvolgimento del cliente, contribuendo a trasformare una semplice visita in negozio in un viaggio coinvolgente.
 
Dal punto di vista strutturale, a Roseto inoltre si registra anche un netto ampliamento degli spazi nella piazza dei freschi: “Abbiamo aumentato lo spazio di reparto ortofrutta – prosegue il capoarea – banco taglio, pescheria, macelleria, bistrot e pane, il che è naturalmente di fondamentale importanza per noi, perché i freschi sono il nostro tratto distintivo”.
 
“Siamo davvero soddisfatti del risultato complessivo – conclude il direttore dell’Oasi Jacopo Giorgini – dal momento che i nostri clienti notano spazi maggiori, più linearità, l’ampliamento della piazza dei freschi ha portato a una revisione della sequenza merceologica dello scatolame, eliminando i rack, con conseguente e positiva razionalizzazione delle aree, ottimizzazione della disposizione dei prodotti e maggiore accessibilità e funzionalità della zona”.
 
L’Oasi di Roseto ha, inoltre, quattro casse self in più, nuovi e meno energivori frigoriferi e, altro primato per Roseto, ha adottato i ticket elettronici, display digitali che sostituiscono le tradizionali etichette cartacee e che, collegati a un sistema centrale, permettono di aggiornare i prezzi e le informazioni sui prodotti in tempo reale.
 
  

di Roberto Valeri

14/03/2025

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Webinar A.N.CO.T sull’Analisi degli investimenti

Roma - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche - Prevista una produzione di fave surgelate dell’ordine di 400 tonnellate

San Benedetto Del Tronto - Saranno prodotte quasi interamente tra le province di Ascoli e di Teramo

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android