Giornata formativa A.N.CO.T: “Dichiarativi 2024 e concordato biennale preventivo”.

Genova - A Genova, l'11 luglio.

“Dichiarativi 2024 e concordato biennale preventivo” è l’argomento della giornata formativa in presenza dell’A.N.CO.T. - Associazione Nazionale Consulenti Tributari - che si svolgerà l’11 luglio nella Sala APE Confedilizia di Genova, in via XX Settembre n.41, dalle 9:00 alle 13:00.

L'incontro, aperto a tutti i professionisti del settore, in collaborazione con la Fondazione “Dino Agostini”, rientra nell'ambito del programma di sviluppo della formazione tributaria continua rivolto a professionisti del settore: relatore, il dottor Giacomo Manzana.

Il neoeletto Presidente della Fondazione “Dino Agostini”, Gaetano Nanì, sottolinea che “con l’analisi del concordato preventivo biennale, il programma formativo A.N.CO.T. conferma la sua capacità di essere attuale e quindi di rispondere con rapidità alle esigenze dei tributaristi. Nel caso specifico, questo provvedimento nella sua forma attuale sembra essere differente da come si era prospettato all’inizio e vedremo se avrà un appeal tra i contribuenti. A noi il compito di formare i tributaristi e gli studi per aiutarli a far capire ai propri clienti in quali casi è conveniente aderire”.

“Abbiamo organizzato – ha dichiarato la Vice Presidente della Fondazione “Dino Agostini” e tributarista Patrizia Di Luigi –sedici giornate formative con l’A.N.CO.T. sul tema dei dichiarativi e del concordato preventivo biennale, diciotto se consideriamo anche le due giornate propedeutiche che si sono già svolte in collaborazione con l’Università Pontificia Salesiana. L’accordo con UPS ci permette di elevare ancor di più il livello di preparazione degli associati A.N.CO.T. e, in questo caso specifico, di “preparare il campo” a un dibattito che sarà molto interessante. Ci focalizzeremo sulle informazioni da riportare negli Indici Sintetici di Affidabilità, perché per aderire al concordato bisogna applicarli e quei dati sono fondamentali per il calcolo del concordato, dunque cercheremo di dissipare dubbi e dare certezze ai colleghi tributaristi”.

Ulteriori informazioni su www.ancot.it
 

di Roberto Valeri

10/07/2024

“Premio Libero Bizzarri”, assegnati i premi

San Benedetto Del Tronto - L’ultima serata di lavori della 32^ rassegna del documentario “Premio Libero Bizzarri” ha premiato i documentari vincitori delle due sezioni “ItaliaDoc” e “Fabrizio Pesiri-Opera Prima”.

Leggi l'articolo »

Il Barbiere di Siviglia ad Ascoli

Ascoli Piceno - La celebre opera di Rossini apre la stagione 2025/26 della Fondazione Rete Lirica delle Marche nei teatri di Ascoli Piceno, Fano e Fermo

Leggi l'articolo »

Ultima giornata di lavori per la 32^ rassegna del documentario "Premio Libero Bizzarri".

San Benedetto Del Tronto - A partire dalle ore 15 al Museo del Mare di San Benedetto Del Tronto saranno proiettati gli ultimi documentari in gara nel concorso ItaliaDoc.

Leggi l'articolo »

Avanti piano

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ternana 0-0: alcune occasioni nel primo tempo, squadra più timida nella ripresa.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android