Un ecosistema dalle grandi potenzialità

San Benedetto Del Tronto - Numerosi gli spunti del seminario “Sostenere le start up nella crescita: ecosistema e discipline manageriali” che si è svolto all’Università Politecnica delle Marche di San Benedetto del Tronto.

“Sostenere le start up nella crescita: ecosistema e discipline manageriali” è il tema del seminario che si è svolto all’Università Politecnica delle Marche di Via del Mare a San Benedetto del Tronto nell’ambito del corso di marketing tenuto dal professor Silvio Cardinali
 
Nei saluti introduttivi Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio delle Marche e vice presidente nazionale di Unioncamere rivolgendosi si numerosi ragazzi presenti ha detto: “Dovete credere ai vostri sogni e realizzare le vostre idee imprenditoriali. Il percorso che intendete intraprendere è difficile, ma dovete essere consapevoli che le istituzioni e tra queste la Camera di Commercio mettono a vostra disposizione degli aiuti finalizzati proprio a supportare la creazione e l'avvio delle start up”.
 
Il direttore della Compagnia delle Opere Marche Sud, Massimiliano Di Paolo, ha aggiunto: “La Compagnia delle Opere Marche Sud è da sempre particolarmente attenta tema dello sviluppo delle startup, perché crediamo sia una delle vie più concrete per far crescere il territorio. Le Marche sono tra le regioni in percentuale con più start up in Italia, il problema è quello di farle sopravvivere oltre il quinto anno. Per questo motivo abbiamo supportato la crescita di incubatori sul nostro territorio che hanno proprio lo scopo di aiutare i giovani ad avviare la loro attività”. 
 
In tale contesto molto interessante è stato l'intervento di Valerio Placidi, Strategy Business Development di TheWay il quale ha detto: “The Way è un incubatore che è stato in grado di supportare molte start up del territorio. Il nostro obiettivo iniziale è quello di valutare soprattutto le persone oltre ad analizzare la validità del progetto che intendono realizzare. Ci sono moltissime idee che possono essere messe a terra, ma le start up hanno la necessità di poter contare su strutture come The Way per avere un adeguato supporto almeno nella fase iniziale”. 
 
Molto seguito da parte dei partecipanti al seminario è stato l'intervento di Giulio Brandimarti, CEO e Co-founder di Solidity2 e il quale attraverso la sua testimonianza è riuscito a illustrare come ha raggiunto l'obiettivo di creare innovative start up anche se non sono mancate le difficoltà.
 
Silvio Cardinali, Associate professor Marketing and Sales Management, ha dialogato  con Francesco Rubinacci, Co-Founder, Equity Investor and Board President, Chairman Of The Board Of Directors Eligo Milano azienda nata come start up e attualmente quotata alla Borsa di Milano. Nel suo intervento il presidente Francesco Rubinacci ha sottolineato anche quali saranno gli obiettivi futuri dell'azienda: “Il Gruppo intende continuare ad investire per migliorare l’infrastruttura tecnologica, testando nel mercato le nuove funzionalità di live commerce della piattaforma E.L.S.A., oltre ad essere impegnato nell’incremento del numero di Stylist e del numero di brand terzi offerti nel marketplace. Eligo intende inoltre proseguire il proprio piano di espansione offrendo il servizio di vendita effettuato da esperti di live shopping indipendenti collegati da remoto a siti di ecommerce in modalità white-label. L’attenzione sarà inoltre focalizzata sullo sviluppo del brand Masel Milano, della controllata Mesamis S.r.l., e nel rilancio del marchio Meltin(Pot)”.
 
“Il seminario ha raggiunto lo scopo di analizzare le potenzialità offerte  – afferma il professor Silvio Cardinali – dall’ecosistema territoriale e come le discipline manageriali possano sostenere le start up. L'attenzione dimostrata dai giovani e dagli  studenti e imprenditori va letta, a mio avviso, come il crescente interesse per i temi affrontati nel corso dell'incontro”.
  

di Roberto Valeri

25/11/2023

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android