Sales Community Lab, focus sulle esperienze d’acquisto

Porto San Giorgio - Il direttore di Cdo Marche Sud, Massimiliano Di Paolo: “Quest’anno ci siamo concentrati su tre tematiche specifiche, corrispondenti alle esigenze delle piccole e medie imprese marchigiane”.

Il prossimo 19 maggio, è previsto il secondo incontro dei corsi formativi di Sales Community Lab, la comunità di imprenditori e responsabili commerciali di piccole e medie imprese, sul tema "Il cliente al centro della vendita".

Protagonista, l’imprenditore Francesco Maestri di Volo Alto, azienda operante nel settore dello sviluppo commerciale, che dialogherà con il professor Marco Galdenzi, Docente tecniche di vendita dell’Università degli Studi di Teramo, per sottolineare come, nella sua esperienza operativa quotidiana, è riuscito a far emergere i bisogni del cliente e creare un’esperienza di acquisto personalizzata che aumenta la fedeltà del cliente.

“Lavoriamo insieme per la crescita delle aziende di tutto il territorio marchigiano – ha dichiarato il direttore della Compagnia delle Opere Marche Sud, Massimiliano Di Paolo – e questo impegno di condivisione delle conoscenze passa anche attraverso la formazione, che a sua volta attinge alle esigenze delle piccole e medie aziende della nostra regione, che vogliono parlare degli strumenti che servono nel concreto a crescere. Ecco perché, quest’anno ci siamo concentrati su tre tematiche precise”.

Nel percorso “Sales Community Lab 2023”, la novità, rispetto allo scorso anno, sta nella formula: ogni argomento sarà trattato in tre incontri differenti. Nel primo verrà presentato l'argomento dal docente di riferimento, nel secondo un imprenditore o manager delle vendite parlerà dell’applicazione pratica dell’argomento, il terzo incontro sarà sempre un evento formativo in presenza di otto ore di approfondimento del tema con lezioni ed esercizi pratici.

L’ultimo appuntamento con il modulo “Il cliente al centro delle vendite” curato dal professor Galdenzi è in calendario per il 5 giugno.

Il modulo di “Sales Intelligence”, in calendario tra giugno e luglio, sarà curato dal professor Silvio Cardinali, Docente Marketing e Sales Management dell’Università Politecnica delle Marche, il modulo su “Formazione e sviluppo dei giovani professionisti delle vendite” partirà a settembre e sarà curato da Alessandro Pagano, Docente di Management dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. 

di Roberto Valeri

18/05/2023

“Premio Libero Bizzarri”, assegnati i premi

San Benedetto Del Tronto - L’ultima serata di lavori della 32^ rassegna del documentario “Premio Libero Bizzarri” ha premiato i documentari vincitori delle due sezioni “ItaliaDoc” e “Fabrizio Pesiri-Opera Prima”.

Leggi l'articolo »

Il Barbiere di Siviglia ad Ascoli

Ascoli Piceno - La celebre opera di Rossini apre la stagione 2025/26 della Fondazione Rete Lirica delle Marche nei teatri di Ascoli Piceno, Fano e Fermo

Leggi l'articolo »

Ultima giornata di lavori per la 32^ rassegna del documentario "Premio Libero Bizzarri".

San Benedetto Del Tronto - A partire dalle ore 15 al Museo del Mare di San Benedetto Del Tronto saranno proiettati gli ultimi documentari in gara nel concorso ItaliaDoc.

Leggi l'articolo »

Avanti piano

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ternana 0-0: alcune occasioni nel primo tempo, squadra più timida nella ripresa.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android