Verso la sostenibilità

Ripatransone - La Banca di Ripatransone e del Fermano aderisce all’edizione 2023 di “M’Illumino di Meno”. Il Presidente Michetti: “abbiamo iniziato, con tutto il Credito Cooperativo, un percorso verso la sostenibilità”.

La Banca di Ripatransone e del Fermano aderirà, il prossimo 16 febbraio, alla XVII° edizione di “M’Illumino di Meno”, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con Caterpillar organizza annualmente dal 2005, per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.

“Cooperative, energia per le comunità” è lo slogan che Federcasse e Confcooperative, insieme alle Capogruppo dei Gruppi Bancari Cooperativi Iccrea Banca e Cassa Centrale Banca, con la Federazione Raiffeisen, hanno proposto quest’anno. Uno slogan declinato in “Banche di Credito Cooperativo, energia per le comunità”.

“La nostra adesione a questa iniziativa è oramai storica – ricorda il Presidente della Banca di Ripatransone e del Fermano, Michelino Michetti – se consideriamo che Federcasse e Confcooperative la propongono da quindici anni consecutivi sui diciassette totali in cui l’evento è stato organizzato. Il nostro impegno sul territorio è costante, penso alle recenti piantumazioni di Grottammare, nell’ambito del progetto “BancaBosco” ma è reso ancora più incisivo dal fatto che l’intero Consorzio delle Banche di Credito Cooperativo, con “Bcc Energia”, ha dato il via a numerose azioni, tra cui “Efficienza energetica in Banca”, un progetto che si pone come obiettivo la creazione della consapevolezza del potenziale di risparmio per le sedi e le filiali BCC. Abbiamo iniziato, tutti insieme, un percorso verso la sostenibilità”.

In tutte le filiali della Banca di Ripatransone e del Fermano si spegneranno luci e dispositivi elettrici non indispensabili nella giornata di giovedì 16 febbraio, ma per “dare energia alle comunità” e favorire una transizione ecologica partecipata e inclusiva, “nelle strutture di nostra proprietà, stiamo valutando iniziative di risparmio energetico – ha aggiunto il direttore della banca, Vito Verdecchia – e a Porto d’Ascoli, in via Val Tiberina, abbiamo installato un impianto fotovoltaico della potenza di 20 Kw/h che ci rende autonomi al 100% sotto il profilo dei consumi, resteranno da pagare solo alcuni costi legati alla struttura della rete elettrica del gestore nazionale, che sono ineliminabili ad oggi. Ci siamo riusciti perché abbiamo preso un’importante decisione di governance: l’elezione di un consigliere ESG nella persona dell’esperto Adriano Maroni, che utilizzerà la sua esperienza lavorativa per contribuire al nostro processo di transizione ecologica”. 

di Roberto Valeri

10/02/2023

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

La Samb incappa nella quarta sconfitta consecutiva

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Guidonia Montecelio 0-1: una punizione beffarda di Sannipoli condanna in modo eccessivo i rossoblù, visibilmente stanchi dopo i due derby in sette giorni.

Leggi l'articolo »

Unione Rugby, stop a Roma

Roma - La trasferta romana è stata anche l'occasione per un momento di condivisione tra i due club nel ricordo del mito di Pierluigi Camiscioni, pilastro che ha militato e reso grandi entrambe le società.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android