“Top Job” 2022, conferma per Magazzini Gabrielli

Ascoli Piceno - Per il secondo anno consecutivo, l’indagine dell’Istituto Tedesco Qualità Finanza ha inserito l’azienda tra i migliori datori di lavoro della Grande Distribuzione.

 L’Istituto Tedesco Qualità Finanza (ITQF), nell’ambito della sua indagine “Italy’s Best Employers 2022/23”, giunta alla sua quinta edizione, ha inserito per la seconda volta consecutiva Magazzini Gabrielli tra i quattrocento migliori datori di lavoro italiani: ne ha dato notizia, lo scorso settembre, anche il supplemento “Affari&Finanza” di Repubblica.

“La complessità dell’indagine, che si basa su numerosi aspetti - ha detto Luca Silvestrelli, Amministratore Delegato di Magazzini Gabrielli SpA – in cui le aziende devono eccellere, ci rafforza nell’idea che il nostro modello di sviluppo sia in grado di contribuire alla crescita aziendale ed a quella dei nostri collaboratori. Il livello della nostra reputazione anche sui social è uno stimolo a proseguire nel lavoro, giorno dopo giorno”.
L’indagine utilizza le reti neurali ed utilizza il metodo del social listening, l’ascolto dei social attraverso l’intelligenza artificiale per rilevare ed analizzare ogni citazione sull’azienda, il tono ed il modo in cui viene fatto il commento.
Fra i 27 aspetti analizzati dalla ricerca rientrano: clima di lavoro, sviluppo professionale, sostenibilità, valori aziendali e prospettive di crescita.

A tal proposito, la dottoressa Barbara Gabrielli, componente del Consiglio d’Amministrazione e Direttore della Comunicazione di Magazzini Gabrielli ha ricordato che “la sostenibilità è un concetto ampio, che decliniamo anche sotto il profilo del welfare aziendale. I risultati dell’indagine fanno emergere quanto sia possibile crescere e realizzarsi: lo scorso anno, come si evince dal nostro Bilancio di Sostenibilità, abbiamo erogato 28.600 ore di formazione, suddivise tra le tre aree gestionale, cultura del lavoro e tecnica. La nostra Academy, nata nel 2018, è proprio il luogo in cui si sviluppa la managerialità di Magazzini Gabrielli e dei propri collaboratori: attraverso corsi, laboratori esperienziali, workshop, meeting, visite diventa stimolante lavorare, migliora il clima di lavoro e si hanno più prospettive di crescita”.

Il processo di analisi che ha portato, nel settore della Grande Distribuzione, al riconoscimento per Magazzini Gabrielli si divide in tre fasi: il crawling, cioè la raccolta delle informazioni che devono essere contenute in pagine online aperte, non a pagamento; l’elaborazione dei dati e la successiva analisi, in base a ventisette parametri differenti, tenendo conto del tono del commento rilevato.

di Roberto Valeri

22/11/2022

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno

Leggi l'articolo »

Vela d’altura - Al Circolo Nautico Sambenedettese il Trofeo Aleandri

San Benedetto Del Tronto - La regata coinvolge esclusivamente le categorie ORC

Leggi l'articolo »

Banca di Ripatransone e del Fermano, Donatella Simonetti eletta Presidente

Ripatransone - “Spero di consolidare e valorizzare ulteriormente i livelli di eccellenza raggiunti dalla Banca”.

Leggi l'articolo »

Al Centro Commerciale Girasole l’inglese si impara… giocando!

Fermo - Dal 10 maggio, ogni sabato, lezioni d’inglese per i più piccoli.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android