Dienpi partecipa all’Hub of Africa Fashion Week

Addis Abeba - Doriana Marini, amministratrice unica, terrà un seminario sull’utilizzo degli accessori moda italiani con le materie prime locali.

Dienpi, azienda con sede a San Benedetto del Tronto che ha recentemente festeggiato il suo decennale, farà parte della “collettiva” che, dal 20 al 22 ottobre prossimo, parteciperà all’Hub of Africa Fashion Week di Addis Abeba, in Etiopia. 
L'ICE- Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane – ha infatti organizzato,  in collaborazione con CNA-Federmoda, una partecipazione alla prima edizione dell'evento fieristico dedicato al settore della moda e accessori che si svolgerà nella capitale etiope. Antonio Franceschini, di CNA-Federmoda presenterà il “Sistema PMI Moda Italiana”.

“In un mercato dinamico come quello africano  – aggiunge Andrea Scaltritti, socio e responsabile commerciale Dienpi -  Hub of Africa si sta affermando come la Settimana della Moda in tutta l’Africa orientale: un punto d’incontro tra culture,  stili, modi d’intendere la moda. Inoltre, in Africa si registra un aumento della classe media e, quindi, del numero di persone che possono acquistare beni di qualità e design e, quando ci si riferisce alla moda, questi due termini sono quasi sinonimi di italianità. Dati questi segnali di crescita, era importante per Dienpi esporre all’Africa Fashion Week”.

L'Ufficio ICE di Addis Abeba organizzerà un incoming di operatori locali dai Paesi limitrofi di competenza: Kenya, Uganda, Tanzania e Ruanda. L’Amministratrice Unica dell’azienda, Doriana Marini, terrà dunque ad una platea di buyers provenienti da tutta l’Africa Orientale un seminario dal titolo “The application of Italian Fashion Accessories for Local Fashion Trends”.

“Siamo entusiasti e curiosi - ha dichiarato Doriana Marini, Amministratrice unica dell’azienda – di avvicinarci a nuovi mercati, proprio nell’anno del decennale. La collettiva dell’ICE con Cna-Federmoda è un’occasione preziosa per mostrare le nostre capacità creative e produttive mettendole alla prova. Si tratta di una partecipazione attiva, in cui esporremo i nostri prodotti e sarà possibile capire se le nostre lavorazioni incontrano le tendenze dei buyers e dei consumatori africani proprio grazie al seminario, di cui sarò relatrice, sull’applicazione degli accessori italiani alle materie prime locali”. 

di Roberto Valeri

19/10/2022

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

La Samb incappa nella quarta sconfitta consecutiva

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Guidonia Montecelio 0-1: una punizione beffarda di Sannipoli condanna in modo eccessivo i rossoblù, visibilmente stanchi dopo i due derby in sette giorni.

Leggi l'articolo »

Unione Rugby, stop a Roma

Roma - La trasferta romana è stata anche l'occasione per un momento di condivisione tra i due club nel ricordo del mito di Pierluigi Camiscioni, pilastro che ha militato e reso grandi entrambe le società.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android