MIPEL, la nuova collezione “Cristiano Torricelli” espone nella sezione “Scenario”

Milano - Il designer Cristiano Torricelli: “Artigianalità, tecnologia, idee: il mix capace di creare unicità”.

La collezione “Cristiano Torricelli”, marchio in licenza alla start up “Do Quality”, sarà presente alla 122a edizione di Mipel, dal 18 al 20 settembre prossimo. I capi della nuova collezione saranno esposti presso lo Stand T11, Hall 1 della sezione “Scenario”, una scelta significativa fatta dal Comitato Moda Mipel.

“Esporremo in un’area che descrive al meglio la nostra attività - ha dichiarato il designer Cristiano Torricelli – perché “Scenario” è la zona di Mipel in cui sono presenti aziende e brand che producono accessori moda moderni, realizzati con tecniche innovative ed è la sfida che cerchiamo di vincere ogni giorno, coniugando artigianalità, tecnologia e idee, il mix capace di creare unicità nello stile, perché se la moda è di tutti, lo stile deve invece rispecchiare interpretazioni personali. Quest’anno, da Venezia a Parigi, passando per New York dove i nostri capi hanno recentemente sfilato alla Fashion Week, è sempre stata riconosciuta l’esclusività delle nostre creazioni, molti visitatori ci hanno chiesto di indossarli”.

A Milano, “Cristiano Torricelli” presenterà giacche e borse che sono frutto di alcune delle possibili combinazioni, realizzate realmente solo dopo essere stati acquistate, utilizzando materie prime e pellami pregiati già disponibili in magazzino, evitando gli sprechi”.

Per il designer Cristiano Torricelli la sostenibilità è supportata anche dall'utilizzo dell'innovazione tecnologica. Infatti, una delle tecniche utilizzate dall'azienda è coperta da brevetto, viene effettuata su vera pelle con una lavorazione CTRust™ di vera ruggine ossidata e neutralizzata, lavorata manualmente, con aerografo, pennello, sul tagliato e a capo finito.

Ogni capo del marchio Cristiano Torricelli è unico e personalizzabile, tramite un configuratore on line a cui si accede dal sito cristianotorricelli.com. Il cliente entra nello store on line e costruisce il proprio capo esclusivo, scegliendo il modello e via via le varie lavorazioni.

Un ulteriore elemento di novità è legato ai “Non-fungible token”, meglio noti con l’acronimo NFT. I capi unici della collezione “Cristiano Torricelli” verranno legati ad NFTs unici autenticati con tecnologia Blockchain. I capi hanno etichette NFC che, attivate da uno smartphone, si connettono al portale cristianotorricelli.com, dove si possono leggere tutte le specifiche tecniche del capo e visualizzare l’opera di Digitar Art e NFT associata, la quale certifica l’autentica del capo e dell’opera associata: l’NFT sarà ceduto all’acquirente che potrà indossarlo nel Metaverso. Tutte le opere Art-NFTs sono inserite nelle sezione Art NFTs del medesimo portale.

Do Quality, la start up licenziataria del brand “Cristiano Torricelli”, è una società di San Benedetto del Tronto che ha lo scopo di formare giovani designer e makers e dar loro la possibilità di esprimersi, lavorando direttamente su progetti destinati alla moda del lusso, con una forte componente digitale e green. Un vero e proprio laboratorio creativo a servizio delle imprese per l’ideazione di modelli, la progettazione e la realizzazione di stampe e decorazioni artigianali per abbigliamento, calzature e pelletteria.
 

di Roberto Valeri

17/09/2022

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android