La Banca Dati Immobiliari di Ascoli compie sette anni

- Gestita dal Collegio dei Geometri e G.L. di Ascoli è l'unica Banca sul territorio nazionale completa con accesso libero e gratuito per la consultazione

Leo Crocetti

Dopo quasi sette anni di vita e di consistente lavoro, la Banca Dati Immobiliari di Ascoli

Piceno, gestita dal Collegio dei Geometri e G.L. di Ascoli Piceno in collaborazione con i Notai
del distretto di Ascoli Piceno e Fermo e del Tribunale, è ancora l’unica Banca Dati completa
sul territorio Nazionale con libero e accesso gratuito per le consultazioni.
Nata e voluta fortemente dal Collegio dei Geometri di Ascoli Piceno per monitorare
l’andamento reale del mercato immobiliare su tutto il territorio Provinciale e supportare gli
investitori nelle loro scelte riducendo sensibilmente i rischi, è di fatto un insostituibile sostegno
ai tecnici per la ricerca dei comparabili nelle stime immobiliari.
Ultimamente anche altre strutture si sono affacciate sul mercato, ma sebbene operanti su tutto
il territorio nazionale in collegamento con l’Agenzia delle Entrate, non hanno la prerogativa
più importante che è quella dello studio del mercato nel tempo e nello spazio suddiviso per
segmenti, indispensabile per capire quali possono essere le migliori opportunità
d’investimento.
L’ultimo cambiamento della BDI lo abbiamo divulgato nel novembre del 2019 permettendo la
consultazione da remoto anche con un semplice smartphone da qualsiasi parte del mondo.
Così è nata “ASCOLI.FORMAPS.IT” che unisce al servizio della B.D.I. tutte le funzionalità
della piattaforma ForMaps di Stimatrix, naturalmente tutto gratuito.
Purtroppo gli ultimi eventi (pandemia) hanno in parte frenato lo sviluppo di altre idee ma non
il lavoro costante di coloro che fanno parte della struttura della B.D.I.
E' notorio che un progetto per funzionare bene deve essere in continua evoluzione e proprio su
questo presupposto, il responsabile B.D.I. nonché Consigliere del Collegio dei Geometri e G.
L. di Ascoli Piceno Geom. Angelo Crescenzi, in pieno accordo con il Consiglio Direttivo e con
i componenti della squadra operativa, ha deciso di dare nuova vita e nuove aspettative al
progetto lasciando l’onere della direzione ad uno dei componenti del gruppo originario di
lavoro.
Quindi alcune settimane fa, dopo una riunione del gruppo dirigente si è riscontrata la necessità
di una innovazione con la nomina del nuovo titolare responsabile del progetto.
La scelta è caduta sul Geom. Fabio Felicetti che si farà carico di proseguire questo lavoro
ponendo un’attenzione particolare al coinvolgimento anche di altri colleghi cercando nuove
idee per implementare questa iniziativa progettata nel 2012 e pubblicata nel febbraio del 2015.
Gli iscritti, possono quindi contattare il nuovo responsabile che periodicamente organizzerà
riunioni per istruire e formare i nuovi tecnici interessati al mercato immobiliare.
Il Geometra Fabio Felicetti di Ascoli Piceno è perciò il nuovo responsabile che avrà il compito
di proseguire e rilanciare il lavoro iniziato nel 2014.
Quindi nuove forze e innovative idee per migliorare il progetto.
 
“Serve aiuto, dedizione e collaborazione” dice Angelo Crescenzi, “il lavoro è intenso e il
progetto è tutt’ora futuristico e all’avanguardia per la nostra categoria, ma è giunto il
momento di metter in campo nuove forze ed il collega Felicetti Fabio credo sia la persona
giusta”.
Nulla quindi cambierà nella squadra operativa, il Geom. Angelo Crescenzi rimarrà nel gruppo,
gruppo, che continuerà a lavorare costantemente con l’inserimento dei dati che i Notai ci
trasmetteranno mensilmente mentre nel frattempo sono stati già aggiunti altri tre colleghi alla
squadra, che sono i: Geometri Dino Brutti, Domenico Luciani e Cromwell Manaloto.
In qualità di Presidente del Collegio dei Geometri, oltre a ringraziare il collega Angelo
Crescenzi per il grande lavoro svolto finora come coordinatore nonché precursore di questa
iniziativa ormai consolidata, vorrei sottolineare che dopo sette anni, nonostante la
concomitanza di eventi calamitosi non prevedibili, abbiano messo a dura prova tutta la
struttura, oggi riscontro che sapere con estrema precisione quello che accade nel mercato
immobiliare quindi accertare dove si orientano gli investitori è di fondamentale importanza per
ridurre i rischi e ottimizzare le scelte.
La Banca Dati Immobiliari dei Geometri di Ascoli Piceno in collaborazione con i Notai e il
Tribunale di Ascoli Piceno è di fatto un’eccellenza che è a servizio di tutti centralizzando
l’importanza e la professionalità della nostra categoria nella società oltre ad essere di fatto un
servizio completamente GRATUITO.
Il Consiglio Direttivo del Collegio dei Geometri sponsorizzerà tutti gli iscritti che volessero
cooperare a questa eccelsa iniziativa per migliorare un settore professionale che pone l'intera
categoria in una posizione di prim'ordine e quindi assolutamente strategica del mercato
immobiliare.

12/11/2021

CNS - Concluso il Campionato Primaverile ORC e Veleggiate Rating Fiv

San Benedetto Del Tronto - Vincono “Adrenalina” di Bruno Bucciarelli e Franco Gaspari  e “Sesto Senso” di Gino Supplizi

Leggi l'articolo »

“Linee e profili di costa”: riflessioni sulla trasformazione urbana di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Il 29 aprile.

Leggi l'articolo »

Promarche partner principale del progetto “Filiera del freddo” coinvolge l'UNIVPM

San Benedetto Del Tronto - L’Università Politecnica delle Marche ha inviato una lettera di Endorsement all’amministrazione comunale di San Benedetto per il progetto in questione a sostegno dell’economia sambenedettese

Leggi l'articolo »

Diabete, l’importanza della prevenzione

San Benedetto Del Tronto - La decima edizione di “CorriconMartina” vedrà la presenza dell’associazione di volontariato Onde Glicemiche.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Il saluto del Presidente della Banca Del Piceno Sandro Donati all’ex Vice Direttore Generale Francesco Merletti

Acquaviva Picena - Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android