Prefetture Camera di Commercio

Una piattaforma informatica per scongiurare fenomeni di illegalità

Ancona - A tutela del territorio nell’attuale momento di contrasto all’emergenza sanitaria

La collaborazione tra sistema delle prefetture della regione e Camera Marche, proficua e continuativa in questi mesi di emergenza sanitaria ed economica, a beneficio della corretta operatività e sicurezza delle imprese del territorio può contare su un nuovo strumento informatico: la piattaforma REX (Regional EXplorer).

Si tratta di sistema innovativo di indagine - messo a punto da Infocamere (braccio operativo informatico del sistema camerale) e declinato da Camera Marche sulla specificità della realtà della nostra regione - che permette, in sinergia con le forze dell'ordine collegate, il monitoraggio del territorio sfruttando i database del Registro delle imprese.

I dati che il sistema REX fornisce sono di tipo anagrafico, economico finanziario, riguardano governance e assetto societario e danno conto di eventi pregiudizievoli.

Quello costituito dai dati relativi alle imprese è un patrimonio fondamentale di cui la Camera di Commercio dispone, essenziale sempre per conoscere e meglio supportare il tessuto imprenditoriale regionale e, in questa stagione delicata e cruciale per le nostre economie, anche di monitorare possibili fenomeni anomali.

"Con Rex è possibile infatti ricavare informazioni utili su situazioni che possano essere indicative della sussistenza di rischi di illegalità e infiltrazioni criminali che, come noto, trovano terreno fertile nei momenti di fragilità come quello che stiamo attraversando" spiega il Presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini

Sulla stesa linea il Prefetto di Ancona, Antonio D’Acunto, che, unitamente ai Prefetti di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro Urbino, ha dichiarato "Molto importante per noi in questo momento la vicinanza della Camera di Commercio con cui da tempo stiamo portando avanti azioni rivolte ad assicurare quei valori di legalità e trasparenza indispensabili per assicurare la crescita delle imprese, il processo di sviluppo del territorio regionale e oggi in particolare scongiurare che l'incertezza e la crisi alimentino la vulnerabilità del mercato alla criminalità".

"Come gli ultimi mesi ci hanno dimostrato, la tecnologia viene in soccorso in momenti emergenziali e rende più forte la nostra azione anche rispetto al tema di sicurezza e legalità: valori etici ma anche economici, un territorio trasparente e che funziona correttamente è un territorio più competitivo e che vale di più" commenta Sabatini


 


 

di Vittorio Bellagamba

19/06/2020

Grande successo per il Campionato Italiano Drifting

San Benedetto Del Tronto - Si è concluso lo scorso weekend l’evento di pesca sportiva d’altura organizzato dal CNS

Leggi l'articolo »

Secondo pareggio esterno per la Samb

Piancastagnaio - Pianese-Sambenedettese 1-1: dopo il vantaggio di Eusepi, rigore revocato e pareggio dei padroni di casa sul capovolgimento di fronte.

Leggi l'articolo »

Settembre si accende di energia: al Centro Commerciale Girasole torna il “Mese dello Sport”

Fermo - Si inizia sabato 13 settembre.

Leggi l'articolo »

Battente Shopping&More, arriva “Dance Weekend”

Ascoli Piceno - Quattro appuntamenti per gli appassionati di musica e ballo.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android