Olio extravergine, eccellente la qualità ma cala la quantità nel Piceno

- Cia, agricoltori Ascoli: «Scarso raccolto per chi non ha fatto i trattamenti contro gli attacchi della mosca olearia»

 ASCOLI PICENO - Raccolta delle olive, è una produzione a macchia di leopardo quella che si sta verificando lungo le vallate del Piceno. L’alternanza della produzione della pianta e il freddo più intenso in alcuni fondivalle durante la fioritura ne hanno determinato un calo di circa il 20, 30 per cento rispetto allo scorso anno. A segnalarlo la Cia Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata. 

 
Per gli agricoltori del territorio Piceno che hanno attuato la procedura per evitare gli attacchi della mosca olearia, come si evince dai bollettini fitopatologici, gli ulivi non hanno subito un calo di produzione a causa dell’insetto. «Purtroppo per quei agricoltori del territorio - ha detto Ugo Marcelli presidente della Cia Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata – che non hanno avuto l’accortezza di seguire le indicazioni per evitare l’attacco di questo insetto,  si sono riscontrati dei problemi».
La qualità dell’olio extravergine d’oliva sarà assolutamente eccellente, soprattutto grazie agli interventi e alle spese sostenute dagli agricoltori nei mesi estivi per l’irrigazione dei campi.
 
«La qualità del nostro olio sarà eccellente ma dovremo mantenere alta l’attenzione sugli attacchi della mosca con controlli capillari sul territorio - ha sottolineato il presidente Marcelli -. Per la quantità invece registriamo una decisa ripresa». Il prezzo è di circa 110 euro a quintale, con una leggera tendenza all’aumento rispetto allo scorso anno. 

di Luigina Pezzoli

08/10/2019

Prima sconfitta esterna per la Samb

Livorno - Livorno-Sambenedettese 2-1: tutti i gol nella ripresa, i rossoblù reagiscono troppo tardi al doppio vantaggio amaranto.

Leggi l'articolo »

Maxi frode sui fondi agricoli europei: Cia Ascoli-Fermo-Macerata prende le distanze.

Ascoli Piceno - Il Presidente Matteo Carboni: “Questi episodi penalizzano gli allevatori veri, non li rappresentano”.

Leggi l'articolo »

Accordo UE-Mercosur: la Cia di Ascoli, Fermo e Macerata ribadisce le proprie perplessità

Ascoli Piceno - La Cia Agricoltori Italiani delle province di Ascoli, Fermo e Macerata condivide la forte preoccupazione espressa dal Presidente nazionale Cia, Cristiano Fini, per l’accordo commerciale tra Unione europea e Paesi del Mercosur.

Leggi l'articolo »

"Ma su, affrontiamo ora la prova dal valore supremo"

San Benedetto Del Tronto - Trentanove anni dopo, Ascoli-Sambenedettese.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Parto in acqua: dal mese scorso quattro i travagli a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Grazie alla vasca recentemente donata da Banca del Piceno all’ospedale è stato ripristinato il servizio in precedenza interrotto
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android