Mare d'aMare, al via l'iniziativa Plastic free del Cc Girasole

- Importante progetto ambientale, coinvolti Comune di Fermo, Comune di Porto San Giorgio, Comune di Porto Sant’Elpidio, Legambiente Marche, Guardia Costiera di Porto San Giorgio, Fermo Asite, Eco Elpidiense, San Giorgio Distribuzione Servizi

Il progetto Mare d’aMare promosso dal Centro Commerciale Girasole ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone in merito all’eco sostenibilità e alla salvaguardia marina e far conoscere quanto l’impatto della plastica può essere dannoso per gli escosistemi del mare. E’ un progetto articolato che prevede diverse attività sia in galleria che sul territorio ed ha inoltre l’ambizione di far diventare Il CC Girasole il primo Centro Commerciale Plastic Free D'Italia. Tale obiettivo si concretizzerà seguendo le direttive previste dal Ministero dell’Ambiente per le strutture che vogliano intraprendere questo percorso di qualifica, quindi un impegno da parte di tutta la comunità del Centro Commerciale a seguire una serie di azioni significative tra le quali l’eliminazione degli oggetti in plastica monouso (bicchieri, cucchiaini, stoviglie, cannucce), l’utilizzo di shopper in materiale biodegradabile o in carta, l’organizzazione di eventi evitando qualsiasi materiale plastico monouso. Il progetto “Mare d’aMare” in programma fino al 16 giugno, grazie anche all'affiancamento con Legambiente Marche, la Guardia Costiera e ASITE proporrà una serie di iniziative in galleria con incontri informativi sulla raccolta differenziata e laboratori ludici dedicati ai più piccoli sull’arte del riciclo. Inoltre verrà allestita una toccante mostra fotografica e ci sarà la possibilità di vivere un’esperienza virtuale che permetterà al cliente di scoprire la bellezza della profondità del mare. Nella mattinata del 2 Giugno sui litorali di Lido di Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio si potrà partecipare attivamente all’attività di raccolta rifiuti in plastica organizzata dal Centro commerciale che farà posizionare per tutto il periodo estivo delle suggestive installazioni per contenere i materiali plastici raccolti. Infine per tutti coloro che vogliano dare il proprio contributo per liberare dalla plastica il territorio fermano, potranno partecipare al primo “Trash Challenge” organizzato da un Centro commerciale che vedrà premiare i migliori scatti pubblicati su Instagram durante l’evento finale in programma Domenica 16 Giugno con un ospite a sorpresa..

Il Girasole è sempre attento al tema della sostenibilità, negli anni infatti abbiamo avuto modio di sviluppare iniziative green con la collaborazione anche dell'Amministrazione Comunale e oggi, consolidiamo questo impegno, con partner importanti come Legambiente Marche e la Guardia Costiera riferimento per il territorio – ha detto Laura Gabrielli AD Gallerie Commerciali - – e vorrei sottolineare che la nostra azienda non è nuova a iniziative del genere. Infatti come Grupo Gabrielli già da due anni partecipiamo all'iniziativa con Legambiente “Spiagge e Fondali Puliti” realizzando anche un opuscolo contenente le buone pratiche da osservare per tutelare un bene preziosissimo come l'ambiente “

Seguiamo con piacere tutte quelle iniziative che lavorano in un’ottica di riduzione della produzione dei rifiuti di plastica". - ha commentato Marco Ciarulli, Ufficio Scientifico Legambiente Marche - "Dando il buon esempio e sensibilizzando grandi e piccini con attività di questo tipo, possiamo sperare in un futuro sostenibile e libero dai rifiuti.” 

Ho accolto con grande piacere la proposta pervenuta dalla proprietà del Centro Commerciale Girasole di Fermo - tramite l’Agenzia Jets - di collaborare con Legambiente insieme alle aziende preposte alla raccolta dei rifiuti del litorale fermano per questo progetto ambientale: molteplici sono infatti le attività svolte dalla Guardia Costiera a protezione dei nostri mari e dell’immenso patrimonio ambientale sommerso del nostro Paese, oltre a quelle di carattere operativo anche le iniziative dedicate all’educazione ambientale nelle scuole e nella cittadinanza in generale sono importanti, poiché consentono di sensibilizzare, anche i più piccoli, su tematiche ambientali di grande rilevanza, come la lotta alla dispersione delle microplastiche in mare. – ha detto Tenente di Vascello (CP) Ciro PETRUNELLI - A tale proposito il Comando Generale del Corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera ha recentemente stipulato un accordo di programma con il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, finalizzato a promuovere una “Campagna di comunicazione e educazione ambientale in materia di lotta alla dispersione delle microplastiche nell’ambiente marino e costiero” dal nome #PlasticFreeGC: si tratta di una campagna di divulgazione di messaggi “PlasticFree” a livello nazionale che valorizzerà anche le attività promosse sul tema a livello locale, e l’iniziativa “Mare d’aMare” senz’altro può essere annoverata fra le “best-practice” di assistenza, soccorso e tutela dell’ambiente che la Guardia Costiera intende valorizzare.

di Cristina Mignini

23/05/2019

“Corri con Martina”, ottimi i risultati della raccolta fondi

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di oltre seimila euro, che costituiranno la base per una nuova donazione a favore del laboratorio di Ematologia annesso alla UOC di Ematologia e Terapia Cellulare dell’Ospedale “Mazzoni” di Ascoli Piceno.

Leggi l'articolo »

Radio Azzurra, ospiti Lorenzo Rossi vicesind. Grottammare e Tomas Orsolini per Terrammare Festival

Focus on air questa sera alle 21.05 con replica domani alle 13

Leggi l'articolo »

Eurosirel, la linea medicale Consilia

Milano - Mattia Fossati, Marketing Manager: “Condividiamo la stessa idea di qualità, 
sostenibilità di Consilia”.

Leggi l'articolo »

Webinar ANCOT sulle novità per il Terzo Settore

Roma - Il 5 giugno

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Alfio Bagalini è il nuovo Presidente della Banca del Piceno

Acquaviva Picena - La decisione è stata assunta dal Cda. Vice presidenti confermati Censori e Silvestri.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android