
Il Liceo Rosetti in finale nazionale alla Coppa Noether
San Benedetto Del Tronto - Sette matematici dell'Istituto sambenedettese hanno sfidato 19 scuole italiane

Il Liceo Scientifico Rosetti ancora una volta in finale nazionale alla Coppa Noether a Cesenatico. Gli alunni dell’istituto sambenedettese continuano a distinguersi a livello nazionale dopo il podio regionale conquistato lo scorso 15 marzo ad Ancona, in occasione della gara regionale di matematica a squadre giungendo secondi e migliorando il terzo posto dello scorso anno. Alla gara nazionale tenutasi presso la sala polifunzionale dell’Università di Ingegneria di Ancona per l’organizzazione dell’UMI (Unione Matematici Italiani), hanno partecipato solo 19 istituti e il Liceo Rosetti, con il suo team studentesco, è stato uno tra questi. Sette i giovani matematici del Rosetti che hanno sfidato compagini provenienti anche da fuori regione: Damiano Stramaccioni (capitano), Francesco Maria Nardinocchi (consegnatore), Federico Censori (titolare), Riccardo Costantini (titolare), Giacomo Di Paolo (titolare), Francesco Palamara (titolare), Valentino Varzè (titolare). Il gruppo, accompagnato dalla Dirigente Scolastica, professoressa Stefania Marini e dai professori Paola Palestini ed Ernano Ventilii (referenti per le attività di potenziamento della matematica ed allenatori della squadra) ha gareggiato mettendo in luce il positivo lavoro avviato dall’istituto nella valorizzazione delle eccellenze.
Tramite il sito online www.phiquadro.it gli studenti hanno svolto la gara in modo telematico, inviando le risposte dei venti quesiti consegnati, di volta in volta, dalle varie squadre; l’aggiornamento costante del sistema consentiva di vedere la classifica in tempo reale. Le soluzioni ai quesiti venivano elaborate nel gruppo guidato dal capitano e supportato da un consegnatore, che aveva il delicato compito di essere veloce nella trasmissione delle risposte alla giuria. La classifica a tre minuti dalla fine veniva oscurata e le ultime risposte consegnate potevano modificare le posizioni precedenti; una sfida basata soprattutto sul lavoro di squadra e caratterizzata da un alto tasso di adrenalina.
di Eleonora Bellagamba
20/03/2018