L'americano Robert Francis Prevost eletto Pontefice

Roma - E' la prima volta per un cardinale nordamericano, ha scelto il nome di Leone XIV.

Per la prima volta, un cardinale nordamericano sale al soglio pontificio. È Robert Francis Prevost ed ha scelto per sé il nome di Leone XIV. Prevost, originario di Chicago, compirà 70 anni il prossimo 14 settembre ed era stato nominato, da Papa Francesco nel gennaio 2023, Presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina, nonché Prefetto del Dicastero per i Vescovi. Agostiniano, è stato vescovo di Chiclayo ed è un missionario, con una lunga esperienza in Perù. Poi, sempre Papa Francesco l'ha nominato vescovo, nel luglio 2023.

Il fulcro è la Pace
Leone XIV ha ricordato più volte e ringraziato Papa Francesco, quasi a suggerire una connessione ideale tra sé e il Papa scomparso lo scorso 21 aprile. Il suo discorso, scandito leggendo, è iniziato con "La Pace sia con tutti voi": non si può non ricordare che queste furono le parole che Gesù Cristo resuscitato disse agli apostoli la sera stessa del giorno di Pasqua, presentandosi a loro.

L'invocazione alla Pace, quale bene universale, è proseguita con l'invito, agli oltre 150.000 fedeli presenti, a "costruire ponti" attraverso gli strumenti del dialogo e dell'incontro "per essere un solo popolo, per essere in pace". Con una "pace disarmata e disarmante", che "proviene da Dio", Papa Leone XIV afferma che "il Male non prevarrà". Rispetto al "Fratelli e Sorelle, Buonasera!" con cui Papa Francesco esordì, l'incipit e tutto il discorso del nuovo Pontefice sono evidentemente pervasi dal bisogno di sottolineare i rischi che le guerre costituiscono per l'umanità intera, tema che anche il suo predecessore, nell'ultimo periodo, aveva evidenziato parlando di "terza guerra mondiale a pezzi".

L'eredità di Leone XIII
Di solito, la scelta del nome del Pontefice è altrettanto indicativa del suo indirizzo pastorale.
A tal proposito il suo predecessore, Leone XIII, primo Papa a non avere anche il potere temporale perché eletto nel 1878, è ricordato per l'enciclica Rerum Novarum, che di fatto segna una svolta nella dottrina sociale della Chiesa, dal momento che quest'ultima sancì inequivocabilmente l'importanza dei diritti dei lavoratori, di condizioni di salario e di lavoro eque e dignitose, condannando gli eccessi del capitalismo ma anche del socialismo. Si può dunque ipotizzare che il nuovo Pontefice voglia raccogliere il testimone di Papa Francesco nella difesa degli ultimi, degli sfruttati, di coloro i quali sono gli "schiavi" della nuova globalizzazione, che vuole la mercificazione del lavoro a favore di una produzione sfrenata e a basso costo.

Le reazioni internazionali
Dati per assodati e scontati i complimenti del Presidente Donald Trump, messaggi augurali sono naturalmente giunti da tutto il mondo. Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha auspicato che il pontificato di Leone XIV "porti dialogo, giustizia e pace". Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha detto che le parole del nuovo Papa sono "un richiamo potente alla pace, alla fraternità e alla responsabilità...un'eredità spirituale che si raccoglie nel solco di Papa Francesco e che l'Italia guarda con rispetto e speranza". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky scrive "In questo momento decisivo per il nostro Paese, confidiamo nel continuo sostegno morale e spirituale del Vaticano nel lavoro dell'Ucraina per ripristinare la giustizia e avere una pace duratura".  Il Presidente russo Vladimir Putin ha augurato a Leone XIV "successo nel compimento della sua alta missione" ed ha espresso fiducia nel fatto che un dialogo costruttivo tra Russia e Vaticano "continuerà a svilupparsi sulla base dei valori cristiani che ci uniscono". 

di Roberto Valeri

08/05/2025

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno

Leggi l'articolo »

Vela d’altura - Al Circolo Nautico Sambenedettese il Trofeo Aleandri

San Benedetto Del Tronto - La regata coinvolge esclusivamente le categorie ORC

Leggi l'articolo »

Banca di Ripatransone e del Fermano, Donatella Simonetti eletta Presidente

Ripatransone - “Spero di consolidare e valorizzare ulteriormente i livelli di eccellenza raggiunti dalla Banca”.

Leggi l'articolo »

Al Centro Commerciale Girasole l’inglese si impara… giocando!

Fermo - Dal 10 maggio, ogni sabato, lezioni d’inglese per i più piccoli.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A Centobuchi un convegno sulla sostenibilità

Monteprandone - Grande partecipazione all’evento “Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà”, organizzato dal Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android