"La Casserata" torna a Montalto venerdì e sabato

- La redazione Logos trasmette le notizie di venerdì 14 luglio

Ok al primo stralcio del piano opere per le aree colpite dal sisma
Il primo stralcio del piano delle opere redatto dai sindaci delle aree colpite dal sisma e dalla regione Marche ha avuto il via libera della cabina di regia a Roma. Si tratta di 88 interventi un totale di 93 milioni di euro per le tre province marchigiane colpite dal sisma.
 
Teramo candidata Capitale della Cultura 2020
Teramo candidata a Capitale Italiana della Cultura 2020. Durante l'incontro nella sede della Fondazione Tercas i sindaci dei comuni di Atri e Castelli, con l'assessore del comune di Campli ed il Presidente del BIM hanno sottolineato l'importanza della candidatura di Teramo per ridefinire il ruolo della città capoluogo di provincia come espressione di una identità culturale ampia.
 
Monteprandone, si ribalta con il furgone. Conducente trasportato in ospedale.
Nel tardo pomeriggio di ieri un furgoncino Citroen con quattro ragazzi si è ribaltato nei pressi dello stabilimento Malavolta a Centobuchi di Monteprandone. Il conducente, un 35 enne, è stato trasportato all'Ospedale di San Benedetto del Tronto, le sue condizioni non sarebbero gravi.
 
Picchiava la mamma per farsi comprare la droga: arrestato a Teramo
È stato arrestato per estorsione e lesioni un 30enne di Teramo. L'uomo obbligava la madre ad accompagnarlo ad acquistare le dosi di stupefacente di cui aveva bisogno.
 
"La Casserata" torna a Montalto venerdì e sabato
Inizia questa sera, a Montalto delle Marche la “Casserata. Una Sagra del Cassero” organizzata dall’Associazione Giovanile Montaltese “MyClan”. Per le vie dell’antico borgo saranno allestiti degli stand gastronomici dove si potranno gustare dalle 19 le specialità tipiche, tra cui le olive all’ascolana, le uova in trippa, i Taccù, gli arrosticini, la carne alla brace e le esclusive “Palle di Sisto V”.
 
Giuliano Palma e i Moka Club a Pescara
Questa sera in Piazza della Rinascita a Pescara ci sarà l'evento per festeggiare i quarant’anni di Radio Delta 1 che per la ricorrenza ospiterà la Band Moka Club e Giuliano Palma che interpreterà brani di successo del pop italiano. Inizio delle esibizioni alle ore 21.

 
 

14/07/2017

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

La Samb incappa nella quarta sconfitta consecutiva

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Guidonia Montecelio 0-1: una punizione beffarda di Sannipoli condanna in modo eccessivo i rossoblù, visibilmente stanchi dopo i due derby in sette giorni.

Leggi l'articolo »

Unione Rugby, stop a Roma

Roma - La trasferta romana è stata anche l'occasione per un momento di condivisione tra i due club nel ricordo del mito di Pierluigi Camiscioni, pilastro che ha militato e reso grandi entrambe le società.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android