Insediata la Consulta dei Ceramisti.

Ascoli Piceno - Presso la Sala degli Odoardi della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, la prima riunione

Si è svolta, venerdì 13 maggio presso la Sala degli Odoardi della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, la riunione d’insediamento della Consulta dei Ceramisti, nominata dalla Giunta Camerale con delibera n.16 del 14 marzo 2016, presieduta dal Presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini e composta da: Giulia Alessi (rappresentante nominata da Confartigianato) Patrizia Bartolomei (CNA), Aristea Fioravanti (Camera di Commercio), Andrea Fusco (Casa Artigiani) Marco Moscatelli (Camera di Commercio), Antonio Narducci (esperto nominato da Casa Artigiani), Andrea Negroni (produttore, Confcommercio), Antonella Nonnis (esperta, Camera di Commercio), Augusta Schinchirimini (CNA) Barbara Tomassini (Camera di Commercio) Pietro Paolo Lazzarotti (ConfArtigianato) Giuseppe Matricardi (Confindustria) Stefano Papetti (esperto, Camera di Commercio) e Bruno Tommaso Traini (Camera di Commercio).

La Consulta dei Ceramisti – ha ricordato il Presidente della Camera di Commercio Gino Sabatiniè stata fortemente voluta perché riconosciamo che la ceramica artistica e tradizionale, nonostante la denominazione di origine “Ceramica Artistica di Ascoli Piceno” assegnata dal 1990, debba essere ancora oggi sostenuta quale elemento propulsivo del territorio, strettamente connesso alle dinamiche di promozione e sviluppo del turismo locale, con positive ricadute per il reddito e l’occupazione nel Piceno. L’idea è quella che la Consulta sia un organo di indirizzo per coordinare le opportunità che a livello nazionale ed internazionale si presenteranno, basti solo pensare a quelle della Macroregione Adriatico-Ionica.

Le problematiche che affronteremo – ha dichiarato Barbara Tomassini, ceramista e consigliere della Camera di Commercio di Ascoli Piceno - saranno di carattere provinciale, vogliamo istituire un marchio di riconoscibilità della ceramica del territorio piceno: questo è a mio avviso il tavolo giusto per parlare di progetti propositivi e concreti che possano servire.

Lunedì 23 maggio, la Consulta ha fissato il suo secondo incontro, alle 11.00, sempre presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno.
 

di Roberto Valeri

13/05/2016

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

La Samb incappa nella quarta sconfitta consecutiva

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Guidonia Montecelio 0-1: una punizione beffarda di Sannipoli condanna in modo eccessivo i rossoblù, visibilmente stanchi dopo i due derby in sette giorni.

Leggi l'articolo »

Unione Rugby, stop a Roma

Roma - La trasferta romana è stata anche l'occasione per un momento di condivisione tra i due club nel ricordo del mito di Pierluigi Camiscioni, pilastro che ha militato e reso grandi entrambe le società.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android