Il vino marchigiano si studia a Londra

Ascoli Piceno - Sinergia tra Marchet, Piceno Promozione , IMT e Consorzio di Tutela Vini Piceni.

Marchet e Piceno Promozione, aziende speciali delle Camere di Commercio di Ancona e Ascoli puntano sulla sinergia per la promozione di alcuni comparti fondamentali del tessuto produttivo marchigiano.

Anticipando il processo di integrazione e fusione che inevitabilmente rimodellerà, in chiave di semplificazione, il sistema camerale marchigiano, Marchet e Piceno Promozione, in collaborazione con gli IMPT e con il Consorzio Tutela Vini Piceni, puntano sulla collaborazione operativa quale strumento in grado di fornire al territorio e alle imprese le migliori soluzioni a sostegno dell’internazionalizzazione. In particolare, i settori del vino e, più in generale, dell’agroalimentare si prestano particolarmente ad azioni di promozione congiunta.

In questo segno, si inquadra dunque l’incoming di 12 esperti internazionali provenienti dall’Institute of Masters of Wine di Londra, che, dal 5 al 7 maggio approfondiranno la conoscenza di Verdicchio, Rosso Conero e Piceno, Offida Pecorino DOCG e degli altri vini marchigiani. Un fitto programma porterà gli esperti internazionali, per lo più inglesi ma anche francesi, asiatici e statunitensi, a partecipare a momenti di conoscenza e alta formazione delle produzioni anconetane e ascolane.

Quello di “Master of Wine” è il più prestigioso titolo nel mondo del vino. L’Institute forma infatti i massimi esperti del vino da più di 60 anni. Si tratta di una formazione esclusiva: oggi sono solo 343 al mondo gli esperti che possono fregiarsi di tale titolo. Un club che ospita produttori di vino, buyers, uomini d’affari, accademici, giornalisti e scrittori. Divenire un Master of Wine significa entrare nella più importante comunità del mondo del vino.

La delegazione, composta da 12 esperti internazionali, è ospitata dall’Istituto Marchigiano Tutela Vini (IMT) e dal Consorzio Vini Piceni. Nello specifico i due Consorzi ospiteranno gli esperti attraverso location prestigiose dove verranno tenuti seminari da tecnici specializzati riguardo le peculiarità delle DOP marchigiane. In particolare sabato ad Offida si terrà il seminario “ 25 anni di pecorino nel piceno. Analisi di un successo” durante il quale, oltre a ripercorrere la storia del pecorino nel piceno, suo territorio di origine, verranno degustati i migliori Offida Pecorino DOCG e Falerio Pecorino DOP, anche attraverso la comparazione con i pecorini di altri territori. Il pomeriggio nel piceno sarà completato con una visita al vigneto madre, origine del Pecorino, a Ripatransone ad una azienda che produce esclusivamente vino biologico.

La realizzazione tecnica dell’incoming è stata affidata a Marchet, in collaborazione con Piceno Promozione, al fine di operare nell’orizzonte più ampio di quello delle singole provincie e presentare un panorama più completo della nostra Regione.

La delegazione dell’Institute sarà impegnata in quattro vere e proprie “master class”: primo argomento, il vino biologico marchigiano. Poi a seguire: l’export del vino marchigiano, il potenziale d’invecchiamento del verdicchio e, infine, i 25 anni del vino pecorino.

Il vino delle Marche diventa così materia di studio all’Institute of Masters of Wine e ai prossimi “laureati” verranno domandati pregi e virtù. Un esame per gli esperti e una promozione assicurata per il nostro vino e delle Marche. 

di Alessandra Addari

06/05/2016

Seconda vittoria per il Circolo Nautico Sambenedettese al Nastro Rosa Tour 2025

Cagliari - La coppia Palmieri-Sabbatini trionfa a Cagliari.

Leggi l'articolo »

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Adrenalina vola nella Brindisi–Corfù: secondo posto di categoria e quarto assoluto per il CNS

San Benedetto Del Tronto - Straordinaria performance dell’equipaggio guidato da Bruno Bucciarelli nella storica regata internazionale tra Puglia e Grecia.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android