Il Sole che alimenta la fantasia.

Acquaviva Picena - Sabato 9 febbraio, la presentazione del libro “Anche il Sole racconta storie d’Amore”.

Sabato 9 febbraio, alle ore 16.30, presso l’Auditorium “San Giacomo della Marca” della Banca Picena Truentina,
in via Boreale 34 ad Acquaviva Picena, si terrà la presentazione del libro di favole per bambini, e per grandi che vogliono tornare bambini, “Anche il Sole racconta storie d’Amore, dieci anni dopo”, opera dello scrittore Domenico Di Stefano.

E' dunque possibile parlare di favole in tempo di crisi? Pare proprio di sì secondo Di Stefano, il quale
afferma con convinzione che anche una favola, bella o brutta poco importa, può dare un contributo decisivo affinché i sogni si trasformino nella più bella realtà.

D’altronde, come sottolinea nella prefazione al libro la scrittrice Dacia Maraini, citando un passo del Talmud che recita il mondo non si mantiene che per il fiato dei bambini, non è facile raccontare favole, ci si avventura in una zona narrativa piena di scogli , da Walt Disney alle fiabe goliardiche che passano in televisione, corredate da bambini che cantano per la delizia dei genitori. La grande scrittrice riconosce a Domenico Di Stefano il merito di guidare con mano sicura la sua navicella favolistica senza incagliarsi in quei difficili mari.

L’incontro vedrà la partecipazione di S.E.Mons. Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona-Osimo, della professoressa Benedetta Trevisani, Presidente del Circolo dei Sambenedettesi, della dottoressa Rosanna
Vignarolo
, Direttore della Casa per Minori “Santa Gemma Galgani” di San Benedetto del Tronto e di Germano D’Aurelio, artista e cantautore meglio noto al grande pubblico come ‘Nduccio.

Le favole di “Anche il Sole racconta storie d’Amore, dieci anni dopo”, hanno il merito di trasmettere dunque l’attitudine a narrare “ad alta voce” sogni e desideri, senza però voli pindarici perché, come evidenziato nella postfazione al libro firmata da Monsignor Pietro Santoro, Vescovo di Avezzano, Domenico Di Stefano non cerca evasioni nella favola, ma affida alla favola l’orizzonte della ricomposizione dei frammenti dispersi nell’intelligenza e nel cuore.

Un appuntamento culturale da non perdere, per riconciliare, anche attraverso le pagine di un libro, la fatica del quotidiano con la fantasia e la speranza di un mondo migliore, che oggi più che mai ha bisogno di favole e di messaggi positivi da condividere tutti insieme.

08/02/2013

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android