La richezza prodotta nelle Marche supera i 40 milioni di euro

San Benedetto Del Tronto - Ammonta a 40.311mila euro la ricchezza prodotta nelle Marche, con ottima performance per la...

Ammonta a 40.311mila euro la ricchezza prodotta nelle Marche, con ottima performance per la provincia di Ancona, dove ha sfiorato i 13.600mila euro. Con una percentuale di crescita rispetto al 2006 pari al 4,3%, la nostra regione appare in linea con la media nazionale. È quanto sostiene una ricerca realizzata da Unioncamere e Istituto Tagliacarne nell’ambito della 126ª Assemblea di Unioncamere, i cui dati per la regione marchigiana sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V.
L'analisi evidenzia inoltre l'ammontare pro capite del prodotto interno lordo a prezzi correnti, ovvero ottenuto sommando al valore aggiunto ai prezzi base l'ammontare dell'IVA e delle altre imposte indirette nette gravanti sui prodotti e sulle importazioni. Il PIL medio di ogni marchigiano infatti, secondo questi calcoli, ammonta a 26.203 euro euro e, in particolare, è la provincia di Ancona con 29.110 euro di PIL per abitante al primo posto nella regione guadagnando inoltre sei posizioni rispetto all'anno precedente nella classifica nazionale (25). A seguire Macerata con 25.329euro che guadagna 3 posizioni raggiungendo il 54° posto, Ascoli Piceno con 24.778euro che dal 59° posto del 2006 passa al 58° e Pesaro e Urbino che con 24.764 euro a persona risale due posizioni occupando la 59°. Analizzando inoltre il PIL complessivo di ogni provincia notiamo che l'incremento maggiore, pari al 5,2%, è stato raggiunto da Ascoli Piceno con un Prodotto Interno Lordo pari a 9.501mila euro, seguita da Ancona (5,2%) con 13.599mila euro, Pesaro e Urbino (4%) con 9.194mila euro e Macerata (3,3%) con 8.016mila euro.
Le prime 65 posizioni della classifica nazionale, secondo la ricerca, sono occupate tutte da province del Centro-Nord, le province marchigiane dunque possono vantare buone performance nella produzione di ricchezza. Alle spalle di Milano, prima in classifica, province ad alto livello di ricchezza prodotta: Bologna, Bolzano, Aosta e Modena. Quindi Roma, che mantiene un saldo sesto posto, seguita da Firenze. Al capo opposto, Crotone, preceduta da Enna, Agrigento, Foggia e Lecce.

CLICCANDO SU DOWNLOAD E' POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

di Vittorio Bellagamba

15/02/2008

PAC 2024-2028: semplificare per sostenere le imprese agricole

Sassoferrato - Il 24 novembre seminario a Sassoferrato

Leggi l'articolo »

PAC e sostenibilità: a Pergola focus sulle strategie finanziarie per le aziende agricole

Pergola - Il 24 novembre.

Leggi l'articolo »

Black Friday al Battente Shopping&More

Ascoli Piceno - Dal 22 al 29 novembre.

Leggi l'articolo »

Arte senza barriere: grazie a Officina dei Sensi la Galleria d’Arte di Cagliari si rinnova

Cagliari - La Fondazione di Ascoli Piceno ha presentato il progetto di adeguamento dell’accessibilità fisica,cognitiva e sensoriale del Museo

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

In arrivo a San Benedetto "Territorio & Sapori"

San Benedetto Del Tronto - L’evento di Banca del Piceno celebra l'eccellenza enogastronomica locale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android