Nelle Marche sono 32 le imprese del caffè e del tè

San Benedetto Del Tronto - Nelle Marche il business del caffè e del tè dal 2010 rimane invariato. Infatti...

Nelle Marche il business del caffè e del tè dal 2010 rimane invariato. Infatti anche quest'anno si contano 32 imprese attive nella lavorazione del caffè e del tè nella nostra regione con un peso a livello nazionale del 2,9%. In particolare sono 4 le aziende che lavorano sia il caffè che il tè, mentre si registrano ben 25 aziende legate alla produzione del caffè. Quelle del tè e di altri preparati per infusi sono, nelle Marche, soltanto 3. Disaggregando il dato a livello provinciale possiamo notare come Macerata e Pesaro-Urbino occupino il primo posto nella classifica regionale con un totale di 9 imprese che producono caffè, tè e altri infusi con un peso percentuale rispetto all'Italia dello 0,8%. Un settore in discesa in provincia di Macerata. Infatti nel 2010 le imprese legate a questo tipo di settore erano 12. Il discorso è differente invece per quanto riguarda Pesaro-Urbino il cui dato rimane invariato. Le imprese attive nella lavorazione di tè e caffè erano 9 anche nel 2010. Si registrano 5 imprese di questo tipo anche ad Ancona e a Fermo. Per quanto riguarda il capoluogo però il settore è in crescita, infatti rispetto all'anno scorso Ancona registra un nuova azienda nata quest'anno. Nella provincia fermana rimangono a 5 le imprese, così come nell'anno precedente. Ascoli Piceno arriva ultima in classifica. Rimangono 4 le aziende produttrici di tè, caffè e altri infusi. Questo quanto risulta da un'indagine della Camera di Commercio di Milano sui dati del registro delle imprese e Istat al secondo trimestre 2010 e 2011, i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall'Agenzia giornalistica Dalla A alla V. In Italia sono 1.112 le imprese attive nella lavorazione di questi preparati, in crescita rispetto all'anno 2010 dello 0,2%. La Campania con 88 imprese, la Lombardia con 79, la Toscana che ne conta 72 e la Sicilia con 70 imprese attive, sono le regioni in cui si registra il maggiore business di questo settore. CLICCANDO SU DOWNLOAD E' POSSIBILE VISUALIZZARE LA RELATIVA TABELLA

di Vittorio Bellagamba

02/09/2011

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

La Samb incappa nella quarta sconfitta consecutiva

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Guidonia Montecelio 0-1: una punizione beffarda di Sannipoli condanna in modo eccessivo i rossoblù, visibilmente stanchi dopo i due derby in sette giorni.

Leggi l'articolo »

Unione Rugby, stop a Roma

Roma - La trasferta romana è stata anche l'occasione per un momento di condivisione tra i due club nel ricordo del mito di Pierluigi Camiscioni, pilastro che ha militato e reso grandi entrambe le società.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android